
La sera di capodanno si è cominciato a parlare di viaggi… strano, vero? Con me a tavola è molto probabile invece. Detto tra noi mi è stato chiesto, dopo aver parlato per ore di Africa, in che città mi trasferirei di colpo se mi arrivasse una proposta del tipo “ecco il lavoro dei tuoi sogni e la casa dei tuoi sogni. Però ti devi trasferire a… immediatamente.”
Io, senza persarci un minuto, ho detto Liverpool. Che il mio amore per Liverpool sia un qualcosa di tangibile … beh… è nettamente confermabile dai post su questo blog. L’amore per Liverpool è nato per caso e non ha avuto nessuna fase programmata o chissà come guidata. Quell’amore è stato a prima vista, come quando vai ad una festa ti giri ed incroci gli occhi di qualcuno che, immediatamente, ti porta via.
Sicché ora sto cercando di capire come mai mi è uscita quel “Liverpool” al primo colpo, senza considerare Berlino oppure La Habana che nel mio cuore ricoprono un’importanza immensa. In egual modo, Aberdaron e Caernarfon mi regalano emozioni, pensieri e commozione per quanto mi mancano ma finora, per il mondo che ho visto fino ad adesso, il mio posto è Liverpool. Perché proprio il Merseyside? D’istinto mi viene da dire per il vento e per il mare.
Ho spesso sognato di vivere in un luogo dove ci fosse il mare ma non un mare convenzionale da lettini e ombrelloni. Non un mare che d’estate viene invaso da mille e più mille persone e d’inverno viene lasciato quasi al suo destino.
Io volevo un mare perenne… un mare che fosse sempre uguale a se stesso, fosse estate o inverno. Non aveva importanza. In secondo luogo, il mare portava con se il vento… ed io ho sempre amato molto il vento anche se spesso, quando soffia impervio (e dove vivo ora succede di rado) mi mette addosso una sorta di energica agitazione.
Mare e vento vogliono dire impianti eolici e il mare davanti a Liverpool è pieno.
Il terzo motivo è che ho sempre voluto una città-non-città. O meglio una città-non-metropoli. Mi spiego meglio. Proprio Domenica giravo per Modena con Gian … Modena non è grande ma per me lo è già abbastanza. Della città odio il caos e il fatto di non riuscire mai a trovare parcheggio. Non vi dico quando anni fa, mi toccava girare di sera per Milano… se non fosse stato per amici o serate programmate da tempo, avrei girato la macchina e me ne sarei tornata in Svizzera. Beh… Liverpool ha un centro a misura d’uomo e la periferia perfettamente perlustrabile via mezzi pubblici. A Liverpool non hai bisogno della macchina perché gli autobus ci sono anche a notte tarda e i taxi sono economici, pratici e sicuri.
Per continuare il mio elenco, Liverpool è sufficientemente vicina ad un aeroporto di buone dimensioni ma relativamente lontana per non vivere “l’effetto-Malpensa”. A supporto della mia scelta vi dico inoltre che da Liverpool si possono prendere tutti i mezzi di trasporto: traghetti, navi grosse, treni di ogni tipo e aerei. Forse anche questo la fa diventare la mia città perfetta. Perché malgrado si tratti di una città su di un’isola, avrei a mia disposizione miliardi di mezzi pronti a portarmi ovunque. Scherzi a parte, proprio mentre scrivo questo post mi rendo conto che avrei davvero un miliardo di motivi per prendere su Gian e portarlo a Liverpool con me.
Magari potrei telefonare al buon Paul McCartney… chi meglio di lui potrebbe raccontarmi la sua città?
Scherzi e voli pindarici a parte, voi … dove sareste pronti a trasfervi domani mattina sapendo di avere il lavoro dei vostri sogni ed una casa e sapendo inoltre di poter portare con voi chi amate?
Io sono indecisa tra New York e San Francisco. 🙂
Ma buongiorno 😀
Che post sfizioso stamattina 😀
Allora… Liverpool avevo il sentore ti piacesse ma se io mi dovessi trasferire domattina col mio amor direi certamente Barcellona.
Così… giusto per dare quel pepe in più…
Un abbraccio e buona giornata carissima
ma che davvero?
io non saprei rispondere così di getto, ma sicuramente non liverpool che di grigiume e red bricks ne ho abbastanza
@Stealthisnick: davvero davvero!! … Cmq liverpool è poco grigia e molto red bricks.
Dal 2007 è cambiata da matti ed è bellissima ora.
Londra, Londra, Londra! 😛
New York senza ombra di dubbio… a Berlino manca il mare, elemento fondamentale nella mia vita.
Nessuno al caldo per ora…
io a Liverpool non ci sono mai stato, ma mi sembra tutto tranne un luogo ideale (detto da uno che sta in un posto anche peggio)
se poi è questione di mare e vento perchè non Lisbona o Auckland o San Francisco o Copenaghen (anche lì c'hanno le pale eoliche, no?)
@Stealthisnick: mai dire mai con una città come Liverpool 🙂
Gli altri luoghi mancano ancora alla mia lista di viaggio sicché non saprei se sceglierli o meno 🙂
che bella domanda! io non ho girato molto, ma una città che mi rimasta nel cuore è stata Valencia. Credo che non si vivrebbe affatto male da quelle parti. 🙂
Paris, Paris! E Londra, sicuramente!
Guarda che io amo tantissima gente, dovrebbero darmi un quartiere bello grosso … possibilmente a Honolulu.
Oh… I'd move out to London, if only I could… 🙂
@Scrutatrice: Ecco finalmente un luogo caldino!!
@Miss Fletcher: belle scelte… anche se Londra mi lascia un po' così
@MM: Ecco un altro luogo esotico!!!!
@Niko: come scrivevo a Miss Fletcher, Londra mi piace ma non credo ci vivrei.
Io mi trasferirei in un piccolo paese di 300 anime nel sud-ovest dell'irlanda, per il motivo che tu ben sai, non dirò mai il suo nome, nemmeno sotto tortura, però questa volta ci porterei marmocchi, marito e cane, e per sempre.
Adesso vedo se serve una postina in quella contea,
poi chiedo il trasferimento.
iiihiihihihihihi!!
Angela
Grande Angela!!
Londra ma visto che ci ho gia' vissuto per molti anni posso cambiare? allora scelgo sydney! e' stupenda e sembra magnifica da viverci
I live in liverpool and I love it! It is my city, and the best city in the world!
Stavo giusto pensando a questo argomento proprio ora. E la risposta è Berlino. Racchiude tutto quello che cerco in una città. Intanto è una città, e io da cittadina non potrei fare a meno della "metropoli". Sopratutto però non è caotica, ha un sacco di spazi verdi, parchi. Tantissima gente in giro in bici o sui mezzi pubblici. E poi ha un costo della vita ancora umano. E poi vi si respira quel certo non so che. Un'aria un po' artistoide, un po' alternativa, pur rimanendo nell'ordine teutonico.
Grande scelta…
LISBONA! Perchè? Perchè ci ho già vissuto qualche mese. In questa città mi sento felice. E' ricca di spunti interessanti, non mi annoio mai, ci sono sempre eventi culturali e non, è piena di giovani e di vita universitaria. E' anche a misura d'uomo, con un centro di dimensioni contenute e nonostante ciò ha tutto quello che deve avere una capitale. 😀 Sono davvero innamorata di Lisbona. Sul mio blog ne ho parlato anche in qualche post
Fantastica città!