Da sempre, ho una fantasia davvero sconfinata. Quando ero piccola, giocavo con le Barbie e mi inventavo delle storie incredibili. Non so perché, ma la mia Barbie si chiamava sempre Cristina. Se una delle mie amiche mi fregava il nome, sceglievo di chiamarla Claudia. Nomi a parte, la fantasia è un qualcosa di disumano...
Tu chiamala, se vuoi, stanchezza

Bella la foto di una spaparanzata in spiaggia, vero? Ecco: non sono io. Com’è che faceva la canzone di Malika Ayane? D’estate muoio un po’, aspetto che ritorni l’illusione. Adesso non è che io ascolti solo i Pearl Jam e la musica della gente morta, come la chiamo io. Conosco il mondo musicale, fatta...
Pace

Pace è una parola che fa parte delle nostre vite praticamente sempre. Pace interiore, pace esteriore, pace nel mondo, pace per me, pace per te, Pace! Quest’ultima come esclamazione per dire “cosa vuoi farci“. Penso alla pace praticamente da quando sono nata. Da che la mia mente ha iniziato a recepire cosa succedesse nel...
Viaggio e luoghi comuni: sicuri che il Medioevo sia un’era oscura?

Viaggiare è una di quelle cose che dovrebbe aprire la mente e metterci dentro concetti nuovi e, per lo meno, corretti rispetto ai luoghi comuni. Il condizionale è d’obbligo perché – ve lo dico sempre – tutto in viaggio dipende da noi, da quanto ci rendiamo “spugne” capaci di assorbire l’ambiente che ci circonda...
Concerti, caldo e pezzi di puzzle

At last. In due anni e mezzo di pandemia – non ancora finita, lo ricordo – tante cose sono cambiate. Tante cose sono sparite dalla mia vita, lasciando il posto a tanti punti di domanda e quella sensazione che mi faceva chiedere “ma riuscirò ancora a fare quella cosa?” oppure “sarò ancora capace?“. I...
Odio gli indifferenti…

Mentre scrivo questo post, attorno a me e attorno a noi tutti è il 25 aprile. Io sono una che si fissa molto sulle date: spesso e volentieri, festeggio gli anniversari d’amicizia con le persone a me più care o mi ricordo la prima o l’ultima volta che ho indossato una tal cosa o...