Qualche giorno fa era la giornata mondiale della poesia. Quando cerco di definire qualcosa di così forte come l’emozione, la musica, l’arte o forme di espressioni simili, io scomodo sempre P.B.Shelley e la sua “In defence of poetry“. Shelley, che la sapeva lunga in quanto a uso delle parole, usa l’espressione “forza che non...
Raccontare l’antichità: intervista a Claudia, archeologa a Carsulae

Oggi torno a parlarvi di un luogo che ho già citato qui sul blog: Carsulae, l’antica città romana lungo la Via Flaminia, in Umbria. Proprio come ho fatto con Seattle e con l’intervista a Valeria Sgarella, oggi sarà un’altra voce a parlarvi di questa splendida area archeologica in provincia di Terni. Ho...
La passione per la buona birra: intervista ad Alessio di Deriva Brewing

La buona birra è un qualcosa che mi interessa molto e non ne ho mai fatto mistero. Quando sono stata in Trentino, a ottobre, ho incontrato per caso Alessio e, tra le altre cose, è si è arrivati a parlare di birra. Mi ha subito colpito la sua competenza e, dal suo modo di...
Archeologia industriale: intervista a Jacopo di Save Industrial Heritage

Avete mai sentito parlare di archeologia industriale? Per me si tratta di qualcosa di davvero interessante. Io sono particolarmente affascinata da ciò che resta del vecchio retaggio industriale italiano, non importa sia di metà Ottocento oppure di sessanta anni fa. Credo che l’Italia debba ancora fare molto per raccontare il suo patrimonio industriale....
Un giorno sì un altro no: intervista a Isa Grassano

Avete voglia di regalare un libro in questo strano Natale 2020? Direi che fate assolutamente bene e l’intervista di oggi è qui proprio per darvi un grande consiglio. Da un paio di settimane, il romanzo d’esordio di Isa Grassano è pronto a saltare dentro shopping bag in cotone o carrelli virtuali online per andare...
Trasferirsi e vivere alle Isole Cook: intervista a Jacopo

Un po’ di tempo fa, su Instagram, ho letto un commento di apprezzamento sotto una foto che avevo postato. Era di Jacopo. Come spesso faccio, vado a vedere i profili di chi mi commenta e “non è del solito giro” della gente che mi segue. Così ho scoperto che c’era un italiano che viveva...