Lo sapete quanto io adori intervistare persone che pubblicano cose che vale la pena leggere. Isa Grassano non è nuova su questo blog: l’anno scorso ha pubblicato un libro che ho amato molto. Forse perché, mentre lo leggevo, sentivo la sua voce, soprattutto quella della sua anima, capace di raccontare il suo sorriso...
A family like you and me: intervista a Lichena Bertinato

Che cos’è per voi la famiglia? Io sono la prima a dire di venire da una famiglia un po’ disfunzionale. Nel senso buono. Noi siamo tutti sparsi per il mondo e questo è il nostro modo di essere famiglia. Quando ero piccola notavo un sacco di differenze tra il mio nucleo famigliare – per...
Raccontare l’Epoca Vittoriana sui social: intervista a Laura Bartoli

Perché ho messo una foto della Regina Vittoria come copertina di questo post? Perché oggi si parla di Epoca Vittoriana. Non vi preoccupate: non sto preparando ore di spiegone storico, benché io ne abbia una voglia matta. Gironzolando in rete, la mia strada ha incrociato per caso quella di Laura Bartoli. Ho chiesto a...
Amare e raccontare Modena: intervista a Stefania Fregni

Avete mai pensato di visitare Modena? Io stessa, che ci vivo vicina da 14 anni, non ci vado così spesso come vorrei. Tante volte mi sono ripromessa di dedicare a Modena qualche pomeriggio e arricchire così la lista di quello che amo dell’Emilia. Fortunatamente, da un po’ di tempo ho un’alleata in più...
Pensavo fosse amore…e invece? Intervista a Silvia Tizzoni

Inizio questo post con una domanda all’intervistata: Silvia, ma non potevi mica scriverlo prima ‘sto libro? Scherzi a parte, sono convinta che chiunque stia leggendo questo post (compresa me, che lo sto scrivendo) sia passato almeno una volta attraverso una storia d’amore disastrosa, di quelle che – purtroppo – fanno male ma che, se...
Il sogno di Luz: un libro per sognare, un libro per trovarsi, un libro per cambiare le cose

Quando Lucrezia Argentiero dà vita a un nuovo progetto – sia esso legato alla sua grandissima capacità di lavorare con le immagini o con le parole – io sono sempre molto felice di parlarne. L’ho già intervistata varie volte perché – per fortuna – è davvero sempre molto attiva e piena di idee...