Marzo si chiude oggi e aprile è già pronto a bussare alle nostre porte. Ogni volta che arriva questo mese primaverile, la mia mente se ne parte recitando The Waste Land di T.S.Eliot e quei versi che iniziano con “Aprile è il mese più crudele“. Che cosa possono avere a che fare con la...
Libri da leggere: La Rabbia di Paolo Giuseppe Alessio

Lo sapete quanto mi piaccia raccontarvi dei progetti delle persone che stimo e non potevo di certo non raccontarvi del libro scritto da Paolo Giuseppe Alessio, dove Paolo è il primo nome e Alessio è il cognome. Giuseppe se ne sta lì a fare da secondo nome. Il libro in questione si intitola La...
Da Guadalupa con tanto stile: intervista a Joëlle

Oggi vi porto dritti su di un’isola delle Antille. Dire Antille mi fa molto Gabriel Garcia Marquez e le Antille sono tante. Anni fa, io andai ad Aruba, che fa parte delle Antille Olandesi. Il luogo su cui approdiamo oggi è l’Isola di Guadalupa, posto meraviglioso dove vive Joëlle, una giornalista e lifestyle...
Libri in uscita: intervista a Marlene

Il suo nome, almeno in rete, è Marlene e poco si discosta dal nome che compare sui documenti. Io la chiamo sempre così. Ci siamo conosciute, di persona, solo l’anno scorso, bevendo qualcosa assieme in un luogo vicino alla casa di entrambe. Ci conosciamo, almeno a parole, da tanto tempo. Questo blog vive da...
Heavy Metal e pittura: intervista a Francesco Gallina

Era un po’ che non pubblicavo un’intervista, vero? Sto lavorando su un po’ di cose a riguardo e non mancherò di raccontarvi libri, musica, viaggi e chi più ne ha più ne metta. Sto entrando in contatto con persone dalle storie interessanti e, come spesso succede, tutto ciò capita per caso. È successo così...
Raccontare l’Italia agli australiani (e non solo): intervista a Maria Pasquale

Tempo fa, se ben ricordate, ho intervistato Saskia Balmaekers, del blog olandese Ciao Tutti. Nello stesso periodo in cui conobbi Saskia, incontrai anche Maria Pasquale, la protagonista dell’intervista di oggi. Maria è australiana e la sua anagrafica ben racconta le sue origini. Al di fuori di eventi come le fiere, non sono mai...