Vi siete mai chiesti quali potessero essere i motivi per visitare la città? Ognuno ha i propri e i miei hanno quasi spesso a che vedere con gastronomia, cultura e arte in tutte le sue sfaccettature. Quando sono stata in Belgio, a Charleroi, non riuscivo a immaginarmi come fosse la città, se ci fosse...
Viaggi e Gusto: dove mangiare Moules et Frites in Belgio

Moules et frites: due parole e una congiunzione per raccontare il piatto tipico del Belgio. Cozze e patatine: un binomio perfetto per una cena, ovunque ci si trovi: Fiandre, Bruxelles o Vallonia non importa. Oggi ho pensato bene di proporvi una sorta di riassunto dei luoghi in cui mangiare moules et frites in Belgio,...
Viaggi e Storia: i luoghi in cui si è decisa la sorte dell’Europa

Sono settimane che faccio scorpacciata di film storici o di serie tv che raccontano qualche pezzo di storia del mondo. Parlo, per esempio, del film su Hannah Arendt, de “Il vento che accarezza l’erba” di Ken Loach oppure di serie tv come Sissi, recentemente apparsa su Netflix. Per quanto non sia una sostenitrice della...
Viaggi e Gusto: qualcosa di dolce da assaggiare in giro per l’Europa

Vi piacciono i dolci? A me sì, anche se ce ne sono alcuni che non scelgo mai. Viaggiando in giro per l’Europa, mi è capitato spesso di concedermi una pausa con un tè caldo e qualcosa di dolce per accompagnare il tutto. Quelle pause, per me, sono oro: solitamente mi siedo e guardo il...
Itinerari di viaggio in Vallonia, Belgio: la Street Art a Charleroi

Charleroi è una città perfetta per chi ama l’arte in tutte le sue forme, a partire dalla fotografia e per arrivare alla street art. Quest’ultima forma artistica ha trovato davvero uno spazio fertile in città fin da quando, anni fa, l’amministrazione comunale decise che le vecchie aree industriali dismesse o i pezzi di...
Cosa fare a Charleroi: visitare il Bois du Cazier, la miniera di Marcinelle

Il mio viaggio a Charleroi mi ha portata a conoscere una città di cui sapevo poco. Una delle cose che, però, sapevo era che a pochi passi dalla città di trovava e si trova il Bois du Cazier, un sito che ora è patrimonio UNESCO e che, un tempo, è stato una delle miniere...