Moules et Frites – ovvero cozze e patatine – sono il piatto nazionale del Belgio e non esiste viaggio da quelle parti (che sia Fiandre, Bruxelles o Vallonia) che non possa vedermi almeno una sera al tavolo di un ristorante dove gustare questa pietanza. Lo sapete che, ovunque voi siate in Belgio, riuscirete sempre...
Cosa fare a Tenerife: visitare la Orotava

Il mio viaggio alle Canarie di maggio ha avuto, finalmente, come protagonista la città de La Orotava, sulla costa Nord di Tenerife. La Orotava è conosciuta principalmente per due motivi: è la città con il maggior dislivello di tutta Tenerife, a pari merito, è il luogo con il miglior centro storico di tutta l’isola....
Viaggio e luoghi comuni: sicuri che il Medioevo sia un’era oscura?

Viaggiare è una di quelle cose che dovrebbe aprire la mente e metterci dentro concetti nuovi e, per lo meno, corretti rispetto ai luoghi comuni. Il condizionale è d’obbligo perché – ve lo dico sempre – tutto in viaggio dipende da noi, da quanto ci rendiamo “spugne” capaci di assorbire l’ambiente che ci circonda...
Decido io: riflessioni sul mondo contemporaneo

Stamattina (ovvero ieri rispetto a quando state leggendo), dalla mia playlist su Spotify è uscita una canzone particolare, complice la funzione shuffle. Ci sono dei giorni in cui io amo lo shuffle. Questa canzone è opera di un gruppo spagnolo Anni ’80 che si chiama Dinarama. La loro cantante era Alaska, al secolo Maria...
Dove mangiare in Puglia: Ristorante Semiserio a Lecce

Che in Puglia si mangi bene, è proprio un dato di fatto. Che si possa trovare la Puglia direttamente nel piatto, non è proprio così scontato. La ristorazione, come molte altre cose in fatto di viaggi e turismo, è un’arte e non è facile avere al tavolo, per tre sere consecutive, un po’ di...
Viaggio in Belgio: visitare il Museo della Fotografia a Charleroi

Charleroi è una di quelle città che pagano lo scotto di avere un aeroporto molto gettonato dalle compagnie low-cost e, inoltre, di essere molto vicina ad altre città molto più conosciute, come Bruxelles. A Charleroi ci si arriva e poi di va via, un po’ come Beauvais per Parigi o Girona per Barcellona. In...