Sono settimane che faccio scorpacciata di film storici o di serie tv che raccontano qualche pezzo di storia del mondo. Parlo, per esempio, del film su Hannah Arendt, de “Il vento che accarezza l’erba” di Ken Loach oppure di serie tv come Sissi, recentemente apparsa su Netflix. Per quanto non sia una sostenitrice della...
Come godersi il soggiorno a Saint Émilion?

Saint Émilion è piccola città che si trova in una regione del sud-ovest della Francia: la Nuova Aquitania, dipartimento della Gironda. Non so per voi, ma a me questi due nomi fanno venire in mente un sacco di storie, tanta storia e romanzi. Le molte caratteristiche di Saint Émilion attirano ogni anno migliaia di...
La villeggiatura come stile di vita, tra viaggio e romanzi

Questo post nasce sull’onda di quello di ieri. Per poterlo leggere, vi chiedo di lavorare, in primis, con la fantasia. Non siamo nei nostri giorni frenetici ma proviamo a tornare a un momento tipo l’inizio del ‘900. Immaginatevi di partire perché volete staccare dal mondo. Quel periodo è il momento storico in cui...
Viaggiare per scoprire la storia dietro al mito: 5 storie per tanti luoghi da visitare

Da sempre, ho una fantasia davvero sconfinata. Quando ero piccola, giocavo con le Barbie e mi inventavo delle storie incredibili. Non so perché, ma la mia Barbie si chiamava sempre Cristina. Se una delle mie amiche mi fregava il nome, sceglievo di chiamarla Claudia. Nomi a parte, la fantasia è un qualcosa di disumano...
Viaggio e luoghi comuni: sicuri che il Medioevo sia un’era oscura?

Viaggiare è una di quelle cose che dovrebbe aprire la mente e metterci dentro concetti nuovi e, per lo meno, corretti rispetto ai luoghi comuni. Il condizionale è d’obbligo perché – ve lo dico sempre – tutto in viaggio dipende da noi, da quanto ci rendiamo “spugne” capaci di assorbire l’ambiente che ci circonda...
Arte + Effetto wow: le opere che mi stupiscono (e dove trovarle)

Avete mai sentito parlare della Sindrome di Stendhal? Si tratta di una vera e propria botta emozionale (il termine esatto sarebbe affezione psicosomatica) che prende il nome dalle sensazione provate e descritte dallo scrittore francese e annotate debitamente nei suoi diari scritti durante il suo Grand Tour in Italia. Stendhal amava tanto il nostro...