Avete mai sentito parlare della Sindrome di Stendhal? Si tratta di una vera e propria botta emozionale (il termine esatto sarebbe affezione psicosomatica) che prende il nome dalle sensazione provate e descritte dallo scrittore francese e annotate debitamente nei suoi diari scritti durante il suo Grand Tour in Italia. Stendhal amava tanto il nostro...
Raccontare l’Italia agli olandesi: intervista a Saskia

La settimana scorsa sono stata ospite di Valentina Vinci nel podcast Casa Amsterdam, per parlare di alcune città del Secolo D’oro. Città olandesi che ho amato molto. L’Olanda, ora che ci penso, mi piace proprio e, quando penso ai Paesi Bassi (per essere corretti, bisogna proprio parlare di Paesi Bassi), penso a...
7 musei che vorrei rivedere al più presto

Ci pensavo in questi giorni in cui, finalmente, ho riposato un po’: quali sono i musei che vorrei rivedere non appena si potrà? Sinceramente, viaggiando spesso da sola, mi trovo benissimo a girare per musei rispettando i miei tempi e, soprattutto le mie emozioni. Non dico di essere una da Sindrome di Stendhal ma,...
Viaggio in Olanda: quello che amo di Amsterdam

Mentre scrivevo il post sul meglio di Delft (sempre secondo me) ero lì già che pensavo ad Amsterdam e a tutto ciò che ho imparato ad amare in quella città. Ci sono città che si vivono così intensamente da provare un vero e proprio sentimento per loro: Manchester e Seattle per me sono...
Viaggio in Olanda: il meglio di Delft, per me

Ripenso spesso al mio viaggio in Olanda della Primavera del 2019 e lo rivivo dentro la mia mente, quasi come fosse un film. Quel viaggio mi ha portato a Den Haag e a Delft, colmando il mio totale senso di attesa verso la città che vide nascere, vivere e morire Johannes Vermeer. Qual è...
Cosa vedere in Olanda: viaggio alla scoperta degli Hofjes

Pensavo, qualche giorno fa, ai viaggi fatti in Olanda: sono sempre stati davvero pieni di cose da vedere e quasi completamente vissuti all’aria aperta, a prescindere dalla stagione in cui si svolgevano. I paesi del Nord Europa sono spesso protagonisti della vita outdoor: sembrano fatti apposta per camminare, andare in bici, fare trekking...