Stando a molti calendari dell’Avvento, oggi si dovrebbe aprire la prima casellina. A molti. Ma non a tutti: certi calendari dell’avvento iniziano la prima domenica dell’Avvento. Altri, il 1 Dicembre. Il vostro com’è? Io non ho un calendario dell’Avvento ma ho voglia di raccontarvi di alcune leggende e tradizioni di Natale. Dove sono nate...
Viaggio alla scoperta dei castelli più belli che abbia mai visto

Finora, Giovy. Finora. Viaggio alla scoperta dei più bei castelli che io abbia mai visto, finora. Perché non credo aver ancora smesso di visitare castelli e fortificazioni in giro per il mondo. Tempo fa scrissi un post per parlare dei castelli che amo di più in Trentino. Ora sono qui a parlare di...
Raccontare Berlino ai viaggiatori italiani: intervista a Marta di Berlin Kombinat Tours

Una canzone che amo molto (sempre lì si casca, come ieri, sulla musica) dice “Non sarebbe bello, riprendere Berlino. Non sarebbe strano
prenderla senza eroi“. Afterhours rules. Musica a parte – e il binomio Berlino + Musica è qualcosa di potente – tornerei sempre volentieri nella capitale tedesca ma lo dico sottovoce...
9 viaggi in treno da fare prima o poi nella vita (e che sono nel mio cuore)

Giorni fa, proprio commentando i lavori della Cop26 di Glasgow, parlavo di quanto sia bello viaggiare in lungo e in largo per il mondo in treno ma quanto, a volte, possa risultare complicato per tempi, costi e connessioni varie. Io amo viaggiare in treno e, una decina di giorni, fa sono ritornata a viaggiare...
Live as a local: 6 quartieri da visitare assolutamente

Forse dovrei dire da vivere più che da visitare. Già. Quando si viaggia, soprattutto in tempi contemporanei, ci si riempie lo zaino e la testa di un sacco di concetti. Io spesso ragiono sul fatto che questo sia un bene o un male. Un viaggio, per molti, rappresenta uno stacco dalla realtà mentre per...
Prospettive diverse: luoghi speciali da vedere (di nuovo) in Europa

A fine del 2020, scrissi un post sui luoghi da rivedere in Italia, considerandoli da una prospettiva diversa rispetto a quella classica per cui sono conosciuti. Oggi sono qui a raccontarvi alcuni pezzi d’Europa che conoscono bene e che, grazie al fatto di averli visti molte volte anche in età diverse (età mia,...