Oggi parliamo di Seattle. Già vi vedo fare le smorfie e dire “Giovy, ci racconti ancora del tuo viaggio a Seattle?“. Beh, io vi racconterò per sempre del mio viaggio nella città del Grunge, in primis perché è stato la realizzazione di un sogno. E ai sogni bisogna sempre credere e cercare di farli...
Viaggio in Olanda: quello che amo di Amsterdam

Mentre scrivevo il post sul meglio di Delft (sempre secondo me) ero lì già che pensavo ad Amsterdam e a tutto ciò che ho imparato ad amare in quella città. Ci sono città che si vivono così intensamente da provare un vero e proprio sentimento per loro: Manchester e Seattle per me sono...
Cosa fare a Seattle: visitare il Chihuly Garden and Glass

A metà tra un museo e un giardino nel quale passeggiare. Tra tanta meraviglia, ovviamente. Ecco che cos’è il Chihuly Garden and Glass a Seattle, proprio a poca distanza dallo Space Needle. Così vicino che il biglietto d’entrata viene venduto “in combo” proprio con quello dell’Ufo che sovrasta Seattle dal 1963. Visitare il Chihuly...
Cosa fare a Seattle: visitare il Klondike Gold Rush National Historical Park

Sapevate che a Seattle esiste il parco nazionale più piccolo di tutti gli Stati Uniti? Si tratta, in realtà, di un museo “eletto” anche a Parco Nazionale per la sua importanza storica. Quando visitai il Railroad Museum di Sacramento, anni fa, imparai che certi musei possono essere anche parco nazionale. Cosa cambia? Sostanzialmente...
Quello che amo di Seattle

Tra pochi giorni Facebook inizierà a ripropormi i ricordi del mio viaggio a Seattle (e anche della parte relativa a Vancouver). Circa un anno fa, piena di felicità e con uno zaino sulle spalle, la sottoscritta partiva per la British Columbia per poi raggiungere lo stato di Washington e realizzare il proprio sogno...
Cosa fare a Seattle: un itinerario sulle tracce del Grunge

Prima o poi questo post doveva arrivare. A 10 mesi dal mio viaggio a Seattle, a 10 mesi dalle tante cose già scritte, mai come ora sono di tornare in quella città americana così significativa per me per camminare di nuovo sulle tracce del Grunge. Sono una ex bimba anni ’90 e resto quella...