Avete presente le liste delle cose da fare? Io credo di averne una per ogni argomento. Miliardi di liste che vivono dentro la mia testa e sulla mia agenda, impresse su ogni foglio elettronico che io possa creare. Una di queste liste riguarda lo studio: non smetterei mai di studiare e – avendone il...
La normalità è pura magia

Era un bel po’ – caspita se era un bel po’ – che non mi concedevo un momento di puro stacco. Quando parto, con me c’è sempre un tale quantitativo di attrezzatura collegabile e connettibile da far paura ad un agente segreto in missione per conto di sua maestà. Quando viaggio con me...
Viaggia dentro di te

Ci sono quei pomeriggio in cui non riesci a mettere assieme i viaggi da raccontare, quelli concretamente da fare e quelli che hai in testa. Ci sono pomeriggi in cui il lavoro sfugge via, quasi volatile, e tu sei lì con i tuoi appunti, con le le consegne da portare a termine, con i...
Il valore di un ricordo

Giorni fa, qui in casa, una delle nostre cassettiere ha avuto qualche problema e allora l’ho svuotata. Credo che molto dipenda da come l’ho montata, tanto tempo fa, mentre ero in Svizzera e davo vita, assieme ad alcuni amici, ad un trasloco molto faticoso ma estremamente bello. Svuotando i cassetti ho ritrovato alcune di...
La mia direzione, il mio nord

Ogni volta che voglio iniziare un post con “quel tempo dell’anno“, o frasi simili, parte dentro di me il sonetto 73 di Shakespere e quel “that time of year thou mayst in me behold” che dà l’inizio a cotanta bellezza. Divagazioni letterarie a parte, in questi giorni sono in una di quelle fasi di...
Viaggio ai confini della disabitudine

Oggi riparto per tornare in Italia e dentro la mia testa ci sono un miliardo di pensieri. Un po’ come quando passi anni a dirti che una cosa non succederà mai e poi accade quando meno te l’aspetti. Questo viaggio a Tenerife mi ha insegnato il potere della disabitudine e la bellezza della sorpresa...