Dunque. Parliamone. Oggi compio 42+3 anni. Vi ricordo che, una volta raggiunti i 42 anni, si ricomincia a contare a lì. Tutto questo, in onore di Douglas Adams e della sua Guida Intergalattica per Autostoppisti che tutti – e dico tutti – dovrebbero leggere. Ebbene sì. Oggi è – di nuovo – il mio...
Yule, at last

Il momento è arrivato: Yule è qui. Sono anni che, su questo blog, compare un post per questo momento dell’anno. Yule è davvero il giorno che io attendo e, stavolta, non mi dilungherò sul suo significato pagano, su quel ritorno della luce che tutti – anche senza saperlo – attendiamo. Sono tre Yule –...
Too Good For Giving Up

Mercoledì scorso, appena arrivata a Manchester, ogni parte del mio essere rideva: dall’anima fino ad arrivare a quelle parti fisiche che è meglio non nominare. Non sarebbe bello. Detto ciò, avevo fame (sono atterrata ad ora di pranzo) e ho pensato di camminare verso la Pollen Bakery, un luogo a cui voglio bene...
Così, semplicemente.

Ragionavo poco fa sul fatto che, mentre scrivo questo post, è lunedì, novembre è quasi finito, sui vetri del mio studio (che figo dire il mio studio) c’è la condensa perché fa freddo. Fa freddo perché la caldaia è in blocco e le mie mani lo sentono alla grande. Quasi quasi, scaldo la borsa...
Chiudere porte; aprire portoni

Eccomi qui. Con la valigia in camera, ancora aperta perché sta per essere riempita di nuovo. La roba è uscita dalla lavatrice e, in tutta velocità, è stata lavata, stesa, asciugata. La mia schiena ha riconosciuto il letto in cui dormo e già lo sta per salutare. Non sono frasi tristi: sono frasi che...
Come sarebbe andata se…

L’altra sera, avvolta in una coperta che sa di Scozia, ho visto Cyrano, il film di Jon Wright, interpretato alla grande da Peter Dinklage (Tyrion Lannister di Game of Thrones, tra le altre cose che ha fatto) che riprende l’opera di Edmond Ronstand, con qualche adattamento lecito e accettabile. Il film, tra l’altro, è...