Avete presente il gin? Quando ero più piccola (non mi sentirete mai dire “quando ero giovane” perché sono giovane anche oggi), ma già in età legale per bere alcolici, sinceramente non mi attira e mi chiedevo che cosa ci trovasse la gente nel gin. Poi è arrivata la folgorazione, esattamente un giorno del 2016...
Cosa fare in Irlanda del Nord: un food tour a Belfast

Ci sono tanti modi per conoscere una città. Mettiamo il caso che siate in viaggio in Irlanda, magari in Irlanda del Nord e, già che ci siamo facciamo che siete intenti a scoprire Belfast. Perché non fare un bel food tour della città? Lo ammetto: quando sono tornata a Belfast nel 2018, mi ero...
Dove mangiare gli Gnocchi con la Fioretta a Recoaro, in Veneto: Albergo Ristorante Paradiso

Dovrei punirmi da sola perché, in tanti anni di blog, ho solo accennato al miglior posto (per me) dove mangiare gli gnocchi con la fioretta in quel di Recoaro Terme. Si tratta – indiscutibilmente – dell’Albergo Ristorante Paradiso, un luogo che conosco fin da piccola e che mi ha vista seduta al tavolo tantissime...
Viaggio in Inghilterra: Afternoon Tea a Manchester, da Sugar Junction

Non c’è nulla di più britannico di un afternoon tea gustato durante un viaggio, magari in Inghilterra. E magari proprio a Manchester. Lo sapete: io amo quella città e ci sono tornata recentemente. Manchester vanta un sacco di luoghi dove assaggiare un ottimo afternoon tea a dei prezzi decisamente interessanti. Un luogo perfetto per...
Dove mangiare a Milano: Capra e Cavoli

La settimana scorsa sono stata a Milano per lavoro. Sono sempre di corsa quando vado da quelle parti ma, fortunatamente, sono riuscita a rallentare almeno per cena. Se state cercando un posto dove mangiare (un po’ di pesce, vegetariano e vegano) a Milano, Capra e Cavoli nel quartiere Isola potrebbe essere la giusta soluzione....
Dove mangiare a Brisighella, in Romagna: Osteria Il Gatto e la Volpe

A inizio 2022 mi ero detta che avrei voluto scoprire un po’ di Romagna, soprattutto fuori stagione. Ho ricominciato ad alimentare questo pensiero un paio di settimane fa, quando sono stata a Brisighella. Questo luogo dell’entroterra romagnolo era già famoso ai tempi di Dante, tanto da essere citato dal grande Alighieri proprio nella sua...