Il 5 Dicembre di ogni anno vengo assalita sempre dalla stessa sensazione: provo il desiderio di essere ovunque. O meglio, ovunque ci possa essere una Krampuslauf o una Toiflumzug, tutti termini tedeschi che descrivono una delle tradizioni dell’Avvento più belle (per me) e più significative di tutte quelle che potrete trovare nei territori che...
La Krampusnacht

Paura, eh!? Quello che vedete qui sopra è un vero e proprio diavolo, ma ama farsi chiamare Krampus e scendere per strada nelle notte tra il 5 e 6 dicembre per dare vista alla Krampusnacht, che a volte viene detta anche Tuiflnacht. Si tratta di una tradizione...
La Tradizione dei Klosen

Per raccontarvi per filo e per segno la sfilata dei Klosen che si è svolta sabato a Stelvio ci vorrebbe un trattato di antropologia. Le montagne sono spesso luoghi dove le tradizioni più antiche vengono mantenute in modo perfetto.
I riti e tutto ciò che viene tramandato in luoghi così resta intatto per...
I Krampus in Val Venosta

Come forse già sapete, le tradizioni nordiche legate all’inverno mi interessano un sacco: ecco perché quest’anno me ne torno a vedere i Krampus, stavolta in Val Venosta.
La Val Venosta è nei miei pensieri da quando sono piccola.
Andavo in Alto...
Valle Aurina: sulle Tracce dei Krampus

Adoro le leggende del periodo Natalizio: le adoro perché richiamano l’essenza nordica del Natale. Sono molti gli antropologi che lo dicono ed io ne sono convinta: non è un caso che il Natale casa proprio in un periodo importanissimo per tutto il foclore e le tradizioni pagane. Adoro la...