Stamattina (ovvero ieri, rispetto a quando leggerete questo post) ho visto l’estratto dell’intervista a Elisabetta Franchi. Quell’estratto in cui dice che lei mette in posizioni alte solo donne negli “anta” perché sono già – parole sue – “al quarto giro di boa” nella vita. La nota imprenditrice emiliana intendeva dire che a quarant’anni ti...
365 giorni circa…

365 giorni. 365 giorni di ritorno alla vita. Sociale, in primis. Maggio è uno di quei mesi ai quali farei più di un monumento – in positivo, si intende – e vorrei che anche quello del 2022 potesse meritarsi tanta bellezza, felicità e cose belle. Maggio è, per la terza volta consecutiva dalla pandemia,...
Odio gli indifferenti…

Mentre scrivo questo post, attorno a me e attorno a noi tutti è il 25 aprile. Io sono una che si fissa molto sulle date: spesso e volentieri, festeggio gli anniversari d’amicizia con le persone a me più care o mi ricordo la prima o l’ultima volta che ho indossato una tal cosa o...
Benedetta Primavera

Il Tiglio Attiglio è sempre lì che mi ricorda il tempo che passa. L’anno scorso ho scritto un post per salutare l’inverno e oggi sono qui a scrivere di primavera. Benedetta Primavera, al contrario di quello che cantava alla grande Loretta Goggi. L’ultima primavera vissuta in modo completo – stavo per scrivere degno...
Considerate la vostra semenza…

Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Inferno, Canto XXVI, vv. 118-120, AD 1300 circa
Dante, ovviamente. Non c’è bisogno di dirlo. 720 anni fa circa – il “circa” è d’obbligo perché non abbiamo una data precisissima per la composizione della Divina Commedia – Dante metteva...
In Bloom

In Bloom – la canzone dei Nirvana – ha più di 30 anni e io non faccio che ascoltarla dal giorno in cui è uscita. Fa parte di Nevermind, uscito nel 1991, anche se il singolo è stato pubblicato l’anno dopo. Pensavo a quella canzone ieri per via del suo titolo. Gente, è primavera...