La rubrica “Quello che amo” è un qualcosa a metà tra il mio raccontare il mondo e un qualcosa di personale. Mi misi a scriverla in piena pandemia, proprio perché c’era davvero bisogno di recuperare un po’ di amore per il mondo. Questo genere di sentimento dovrebbe essere alla base della nostra quotidianità...
Umbria: quello che amo di Spoleto

Con tutto il mio scrivere di Umbria, non vi ho mai raccontato come sia iniziato il mio amore per questa regione italiana. In tempi come questi, in cui dalla pandemia si passa alla guerra senza aver fatto prima un respiro, credo sia doveroso mettere un po’ di sano amore per il mondo in quello...
Quello che amo di Liegi

Sapete quella cosa dei ricordi? Io guardo inesorabilmente i miei ricordi sui social e mi riscopro in tutti i miei viaggi pre-pandemia. In un bel febbraio del 2019, ho trascorso un paio di giorni a Liegi dedicandomi a fondo a quella città della Vallonia, la regione francofona del Belgio. Un viaggio in Belgio è...
Quello che amo del Lake District

Non la sentite anche voi, nell’aria, quell’improvvisa voglia di tornare a scrivere di amore per il mondo?! Sono solo io!? Un viaggio in Inghilterra, a mio avviso, deve passare obbligatoriamente, prima o poi, per alcuni luoghi chiave: uno di essi è il Lake District, nel nord-ovest dell’Inghilterra. Non importa che non sappiate nulla di...
Quello che amo di Amburgo

Mentre, a inizio giugno, passeggiavo per Bologna dopo essere salita sulla terrazza di San Petronio, il discorso è caduto su quanto io ami Amburgo. Dopo Berlino, credo sia la mia città tedesca preferita e la amo perché è un caleidoscopio di identità diverse: è tedesca, ma non lo è. Non saprei che altre...
Quello che amo dell’Irlanda

Ho un’immagine in testa. Dell’Irlanda, intendo. La cosa che mi fa sorridere di questa immagine è che non ero in Irlanda mentre essa si imprimeva dentro il mio sguardo: ero in Galles. Stavo camminando lungo la costa per raggiungere il faro di South Stack, sull’isola di Anglesey. A un certo punto del mio cammino,...