Oggi si torna a Rostock, per completare il giro di questa città così interessante del Nord della Germania. Il primo giorno a Rostock ci ha portati a conoscere il volto medievale e hanseatico della città. Il secondo giorno di visita merita un piccolo grande salto nel tempo per arrivare ai tempi che vanno...
Itinerari di viaggio in Germania: 48 ore a Rostock (giorno 1)

Rostock è una di quelle città tedesce che, raramente, vengono inserite in un itinerario di viaggio in Germania. Io e Gian l’abbiamo, invece, volutamente considerata per quello che, un po’ di tempo fa, è stato il nostro viaggio in treno attraverso la ex Germania Est. Rostock ci ha accolto come non avremmo mai...
Berlino: un itinerario storico

Quello che vi voglio raccontare oggi è un itinerario che io e Gian abbiamo messo in atto a Berlino, durante un viaggio che aveva nella Storia il suo punto fisso. Non basterebbe un mese per conoscere a fondo Berlino e quello che, come città, può dare a chi la visita. Berlino è, per me,...
Amburgo vista dall’alto della St.Michaelis Kirche

Amburgo è una di quelle città che non dovrebbero mai mancare nel quaderno di viaggio di chi ha voglia di conoscere profondamente la Germania, al di là di molti stereotipi che, ahinoi, sono tipici di tantissimi (forse troppi) viaggiatori italiani. Amburgo non è certo dietro l’angolo ma raggiungerla è...
Amburgo: navigando sull’Alster

Durante un viaggio ad Amburgo c’è una parola che sentirete ricorrere spesso: Alster. Esistono l’Außenalster, il Binnenalster e l’Alsterwasser, che non è acqua. Questi vocaboli corrispondono, rispettivamente a due porzioni di un lago e ad un miscuglio gazzosa-birra molto in voga tra gli abitanti di Amburgo. Se c’è...
Amburgo: Altona e il Fischmarkt

C’è un pezzo di Danimarca (e non marcio) in quel di Amburgo… e si chiama Altona, con l’accento sulla prima A. Altona è il distretto che confina con Sankt Pauli e, con esso, si divide una parte dei Landungsbrücke, le banchine del porto che guardano...