A dire il vero si chiama Parco Archeologico e Naturalistico di Vulci perché è un luogo in cui si trova davvero tanta archeologia e immensa natura. E io, tanto per dire, non lo conoscevo fino a marzo del 2022. Shame on me. Avevo sentito tanto parlare di Vulci e della sua storia ma non...
Raccontare l’Epoca Vittoriana sui social: intervista a Laura Bartoli

Perché ho messo una foto della Regina Vittoria come copertina di questo post? Perché oggi si parla di Epoca Vittoriana. Non vi preoccupate: non sto preparando ore di spiegone storico, benché io ne abbia una voglia matta. Gironzolando in rete, la mia strada ha incrociato per caso quella di Laura Bartoli. Ho chiesto a...
Cosa fare a Derry, in Irlanda del Nord: visitare il Museum of Free Derry

Ho capito che mi piacciono i musei scomodi, quelli che ti fanno pensare e che, ogni tanto, ti danno anche l’opportunità di commuoverti. Quei musei che raccontano la storia che sembra ancora attualità ma che, in realtà, si è già radicata e diventata – per l’appunto – storia. In un’epoca come la nostra in...
Viaggio in Inghilterra: visitare il Castello di Lancaster e conoscere la storia delle streghe di Pendle Hill

La Gran Bretagna è piena di castelli di ogni tipo: da quelli con 2000 anni di storia (come Portchester Castle) a quelli più moderni. Il nome Lancaster, nella mia testa, si è sempre portato dietro un immenso bagaglio di storia e i motivi sono tanti. In primis, i Lancaster sono stati protagonisti di...
Viaggio in Inghilterra: visitare Portchester Castle, vicino a Portsmouth

Il mese scorso, durante il mio viaggio in Inghilterra di novembre, ero a Portsmouth e ho realizzato uno dei miei tanti sogni: trovarmi al cospetto del Portchester Castle. Perché è tanto importante – almeno per me – questo castello che si trova appena fuori Portsmouth? Si tratta, a tutti gli effetti, di uno di...
Viaggi e Storia: i luoghi in cui si è decisa la sorte dell’Europa

Sono settimane che faccio scorpacciata di film storici o di serie tv che raccontano qualche pezzo di storia del mondo. Parlo, per esempio, del film su Hannah Arendt, de “Il vento che accarezza l’erba” di Ken Loach oppure di serie tv come Sissi, recentemente apparsa su Netflix. Per quanto non sia una sostenitrice della...