Rostock è una di quelle città tedesce che, raramente, vengono inserite in un itinerario di viaggio in Germania. Io e Gian l’abbiamo, invece, volutamente considerata per quello che, un po’ di tempo fa, è stato il nostro viaggio in treno attraverso la ex Germania Est. Rostock ci ha accolto come non avremmo mai...
Viaggi in Europa in treno: quali pass e biglietti scegliere?

Faccio parte della generazione che, per i 18 anni o dopo la maturità, sceglieva di fare un grande viaggione in treno. Ebbene sì: io sono una di quelle che “dobbiamo fare l’Interrail” era come una sorta di mantra ripetuto a sfinimento dai 15 in poi. Viaggiare in treno mi...
Viaggi in Gran Bretagna: i miei “mai più senza”

La cosa bella di molti viaggi è che ti insegnano qualcosa di pratico, oltre che regalarti delle grandi storie da mettere nello zaino. Giorni fa dialogavo su Twitter con una persona che sta preparando un viaggio a piedi lungo il Vallo di Adriano, a Nord...
Inghilterra e Galles: la stagione dei narcisi

Si parla spesso di viaggi in Giappone per il periodo della fioritura dei ciliegi (e il cielo solo sa quanto mi piacerebbe esserci prima o poi) oppure di spedizioni vicine o lontane per ammirare il foliage. Ma non ho (quasi) mai sentito parlare di quanto bello sia trovarsi in...
Freiburg: un dilemma di viaggio tra Germania e Svizzera

Il viaggio di oggi ci conduce dentro uno dei dilemmi che mi ha attanagliato la mente nei primi anni di vita in Svizzera. Tutto nasce dal nome di una città: Freiburg. Per molto tempo nella mia testa esisteva una sola Freiburg, in un solo luogo, con una sola storia...
Soljanka: una zuppa al sapore d’Ostalgia

Sapete cos’è l’Ostalgia? Ostalgie è un neologismo tedesco formato dalle parole Osten [est] e Nostalgie [nostalgia], che viene pronunciato anche come Ostalgia. Come già accennava Giovy parlado di Varsavia, si tratta un movimento culturale nato dopo la riunificazione della Germania. Da una parte è un...