Giusto per restare sul leitmotiv che accennavo ieri – quello di andare almeno una volta l’anno in un posto nuovo – oggi vi racconterò qualcosa su Potenza Picena, borgo storico delle Marche, in provincia di Macerata. Io e le Marche non ci siamo mai prese molto tempo per conoscerci bene e credo dovrò...
Cosa fare in Tuscia: visitare il Palazzo dei Papi a Viterbo

In questi giorni, proprio per sentirmi piena di pàthos (come scrivevo ieri), ho provato a ripensare a tutti quei posti che ho avuto la fortuna di incontrare per la prima volta. Non bisogna mai stancarsi delle prime volte e di sfidare la sorte nell’esplorare luoghi che mai avremmo pensato di vedere. Non mi...
Viaggio in Salento: dove assaggiare il pasticciotto, delizia della Puglia

Qualcuno ha detto pasticciotto? In Puglia ne ho mangiati non so quanti (e molti me li sono anche messi nello zaino e portati a casa) perché sono davvero molti i posti dove mangiare un pasticciotto meraviglioso in quel del Salento. Questo dolce è fatto da ingredienti semplici che, con tutta probabilità, sono stati messi...
Cosa fare in Toscana: visitare Badia a Coltibuono nel Chianti

Giorni fa, scorrevo delle foto dell’anno scorso perché, ogni tanto, mi perdo dei pezzi di viaggi per strada. Ecco perché riguardo le foto: per dire a me stessa “di quella cosa non hai ancora scritto“. Così ho trovato le foto di Badia a Coltibuono, una località che si trova nel comune di Gaiole in...
Cosa fare in Puglia: una passeggiata a Nardò, in Salento

Avete presente Nardò, in Salento? Questa città della provincia di Lecce è stata una delle tappe del mio viaggio in Puglia e l’ho trovata davvero piacevole. Ci sono delle costanti nelle città della Puglia: la luce forte, gli edifici chiari (e tutto gioca a favore della luce forte), le strade che sembrano attendere tutti...
Dove mangiare a Sutri, in Tuscia: la Fraschetta “a metà strada”, sulla Cassia

Che cosa fa un viaggiatore che va a Sutri? Se, come me, è interessato alla storia, passa un bel po’ di tempo a visitare l’area archeologica dell’Antichissima Città di Sutri. Poi, però, avrà fame. Ve lo garantisco. A me è successo proprio così. Quest’area archeologica si trova vicino ad alcuni bar e ristoranti:...