Belfast e i cantieri navali Harland and Wolff sono un sorta di cosa unica: in quei cantieri è stato costruito il Titanic ma non solo. I cantieri navali della capitale dell’Ulster hanno sfornato, se così posso dire, non so quante navi, soprattutto per la compagnia White Star. Proprio di fianco al museo dedicato a...
Visitare i luoghi della Preistoria in Europa

Quel bimbo “immagato” davanti a una parte degli allineamenti di Carnac in Bretagna è, per me, un’immagine alla quale sono molto legata. Mi ricorda il fatto che c’è sempre qualcosa pronto a stupirci nel mondo ed è proprio in quello stupore – da provare a tutte le età – che si racchiude parte dell’essenza...
Torneremo a viaggiare: i pub in cui ti porterei

Scrivere di Manchester, qualche giorno fa, mi ha fatto tornare in mente l’atmosfera dei pub. Per me è uno di quegli elementi capaci di darmi il senso di “isole britanniche” come poche altre cose. I pub hanno riaperto da pochi giorni in Inghilterra e, dalla fine di questa settimana (ovvero dal 10 luglio)...
Come la madeleine di Proust: il cibo (e i luoghi) di cui ho nostalgia

Questa non è un’altra puntata di Amore e Pandemia. Questa sono io, piena di nostalgia fino al midollo, nostalgia per alcuni sapori che hanno sempre fatto parte dei miei viaggi e che ora, ahimé, non gusto da tanto. Non vivo in una città cosmopolita… altrimenti avrei già rimediato. Quello che posso fare, nell’attesa...
Un viaggio alla ricerca delle montagne più belle da fotografare

Mi è piaciuto tanto scrivere il post sugli alberi più belli da fotografare e ho notato che è piaciuto anche a voi. Di questo vi ringrazio alla grande. Sulla falsa riga di quel post, ho pensato di scriverne un altro su un elemento che, in viaggio e nella vita di tutti i giorni,...