
Sottotitolo al post: ho capito perché parlo sempre troppo. E’ colpa del mio primo viaggio in Irlanda.
Perché tanta gente va a vedere quella fortezza medievale quando ci sono miliardi di residenze più conservate in quel della Repubblica d’Irlanda?
Semplice… una delle pietre facenti parte del Blarney Castle è magica. Magica al punto da regalare a chi la bacia il dono dell’eloquenza. Le leggende sono varie sull’origine di questa pietra: alcuni sostengono che i suoi poteri siano stati infusi dai druidi altri invece ritengono che la resistenza del Blarney Castle agli attacchi della citata Elisabetta I abbiano contribuito a rafforzare la convinzione che quel castello possieda qualcosa di magico. Credete alla teoria che sentite più vostra … ma se ci andate, avventuratevi a baciarla. E che ci vuole?? Eh no cari miei … non è mica così semplice!!
La pietra è posta sul parapetto del ballatoio… una parte di esso però è crollato. Dovrete pertanto sdraiarvi a pancia in su, poggiare le mani sulla pietra, avvicinarvi il più possibile ad essa sentendo il vuoto sotto la schiena e baciarla al rovescio (siete a pancia in su, ricordate?) in perfetto stile bimba dell’esorcista. Un contorsionista la farebbe più facile. In ogni caso ho trovato un video che illustra tutto alla perfezione.Nella lontana estate del 2000 io feci tutta quella trafila per baciare la Blarney Stone.
Da quel momento non ho mai smesso di parlare.
Ma dai Giovy!!! 😀
Con l'ultima frase mi hai fatto scompisciare dal ridere!!!! 😀
E comunque… Vedendo dal giorno in cui hai parlato dei bauli, sei riuscita a scannerizzare allora?
Ti abbraccio forte e ti auguro una favolosa giornata!!!!
mi dispiace non esserci stata
@Devis: eheheh l'ultima frase racchiude davvero una grande verità. La scannerizzazione è appena iniziata… 🙂
@Pupottina: il castello è sempre là. Basta solo trovare l'occasione giusta.
Dev'essere stato stupendo!!
Ho fatto anchio la contorsione per baciarla.
Non ha funzionato.
@Alice: bellissimo… davvero. Al primo sguardo potrebbe sembrare una buffonata per turisti ma alla fine è una bella storia.
@Cielo: me la sono presa tutta io l'eloquenza… ci dev'essere stato qualche squilibrio
Dovrei andarci e baciarla anch'io. Un po' di parlantina non guasterebbe!
Wow, great post! I love your blog! Also, Google Translate is awesome. Will be back! 😀
Complimenti per l'impresa da contorsionista!
🙂
@MM: occhio che l'effetto potrebbe essere travolgente!
@Miss Kitty: thanks!
@Whoever: Grazie!!!
@Pocahontas: 🙂
Ci dispiace per il mio italiano, è bello e interessante quello che scrivi. Potrei dire quasi la stessa cosa con Machupichu (Perú), è sorprendente come incas collocato enormi pietre senza avere la tecnologia che attualmente abbiamo.
Eccolo il post sulla Blarney Stone!
Io non mi sento più chiacchierona dopo il bacio, solo più scribacchina! Vale lo stesso?! 🙂
Certo che vale!! 🙂
Una delle 100 cose da fare prima di morire: baciare la Blarney Stone… FATTO! in effetti semplice non è, ma ci sono gli aiutanti che ti guidano passo passo e poi, vuoi mettere quanto fa figo?
è una cosa da fare prima o poi. 🙂