Qualche giorno fa, in una mattina di aprile che sembrava impossessata da un novembre senza fine, sono andata a Parma, al Complesso Monumentale della Pilotta. Quell’immenso palazzo è per me tanta roba e lo considero uno dei musei da vedere assolutamente in Italia (almeno una volta). Io ci sono già andata tante volte e...
Nei luoghi di alcune donne forti: consigli di viaggio per tutti

Data la settimana che si conclude oggi, con la presenza della Giornata Internazionale della Donna (detta anche 8 marzo), ho pensato di scrivere dei luoghi di alcune donne forti che apprezzo tanto. Si tratta del secondo post di questo genere che potete leggere qui sul blog: ho già scritto di donne pazzesche come...
Cosa fare in Romagna: una passeggiata nel centro di Rimini

Il mio giro invernale (improvvisato, quasi) in Romagna è iniziato con una passeggiata in centro a Rimini. Di per sé, mi ero messa in testa di vedere due cose: il ponte di Tiberio e il punto in cui la via Emilia incrocia la Via Flaminia. La passeggiata riminese che sto per raccontarvi, quindi,...
Cosa fare in Emilia-Romagna: visitare l’Acetaia Malpighi

Ve l’ho detto. Uno dei miei buoni propositi per quest’anno è scoprire e raccontare un po’ di più l’Emilia-Romagna, regione dalla quale mi considero adottata. Visitare un’acetaia tradizionale è sicuramente un qualcosa da fare a Modena e dintorni. Le scelte sono davvero molte: ogni luogo in cui si produce Aceto Balsamico Tradizionale di Modena...
Il mondo all’alba: il ricordo di città viste di prima mattina

Quella qui sopra – ormai lo sapete di sicuro – è una delle mie innumerevoli albe fotografate in Umbria, per la precisione alla Fortezza Alta di Dunarobba. Uno dei luoghi del mio cuore per uno dei momenti del mio cuore. Certi tramonti mi prendono il cuore ma è l’alba il mio momento, il mio...
Viaggio in Italia: perché visitare la Romagna in inverno

Dove sono andata la settimana scorsa? Beh, sono fuggita al mare. Di per sé, ho fatto un breve viaggio in Romagna per un bel po’ di motivi. In primis, dopo settimane a stare male, ho pensato bene di recuperare un po’ di vita “in esterna” e di aria pulita. Qui in Emilia, spesso e...