
Visitare una grande dimora di campagna, magari una di quelle che ritroviamo nelle parole di un romanzo che ci piace, è senza dubbio un qualcosa da fare prima o poi durante un viaggio in Gran Bretagna. Le dimore sono tantissime, alcune visitabili tutto l’anno e altre aperte solo nella bella stagione. Oggi vi racconterò quattro grandi dimore di campagna che si trovano in Inghilterra (arriveranno anche quelle del Galles e della Scozia). Non vi parlerò di Chatsworth House, casa di Georgiana Spencer o di Highclere Castle, location di Downton Abbey ma non mancherà di certo la bellezza.
Informazioni per visitare una grande dimora di campagna inglese

Partiamo proprio da una cosa fondamentale: ci sono alcuni elementi da tener presente se si vuole visitare una dimora di campagna in Gran Bretagna. E questo a livello generale. Per non restare a bocca asciutta e godervi al meglio la visita, tenete conti di:
- Controllate se la dimora che vi interessa è sempre aperta: alcune sono ancora abitate dai legittimi proprietari e sono aperte solo in determinate stagioni o occasioni.
- Controllate (solitamente sul sito ufficiale del posto che volete visitare) eventuali condizioni particolari come il fatto che le visite siano obbligatoriamente guidate oppure il caso che la casa sia difficilmente accessibile.
- Chiedete sempre se potete portare con voi zaini e borse.
- Fate presente se volete fotografare e chiedete quali siano le condizioni.
- La dimora che volete visitare si può affittare per eventi e matrimoni? Se avete programmato la vostra visita in un giorno definito, scrivete una mail per sapere se quel giorno la casa è visitabile. Non si sa mai.
Alnwick Castle, Northumberland
Alnwick Castle è uno dei castelli più iconici e più filmati di tutta la Gran Bretagna. Si trova nel nord-est dell’Inghilterra, a poche miglia dal confine con la Scozia. Il castello (o meglio il suo cortile) è famoso per essere stato utilizzato come cortile di Hogwarts. Tutta la proprietà è stata, invece, più volte interamente utilizzata per Downton Abbey (questo posto è, infatti, Brancaster Castle, il luogo in cui vive il marito di Lady Edith). Il Castello di Alnwick si visita da marzo a novembre, quando i Duchi di Northumberland sono nella dimora estiva a poca distanza da lì. Alnwich è, infatti, il secondo castello abitato più grande di Inghilterra, dopo Windsor. Vale la pena di vederlo e di ammirare anche i suoi giardini.
Blenheim Palace, Oxfordshire

Anche Blenheim Palace può essere annoverato nella lista delle dimore britanniche più filmate di sempre. Il mio film preferito girato lì dentro è Hamlet di Kenneth Branagh. Egli trasformò infatti Blenheim Palace in Elsinore in una maniera pazzesca. Tornando a Blenheim Palace, questo è l’unica dimora nobiliare britannica a poter usare la parola “palace” senza essere dimora reale. Perché? Forse uno dei motivi va ritrovato nella sua storia: esso venne pensato come dono reale per Sarah Churchill, migliore amica della Regina Anna (guardate il film “La Favorita” con Olivia Coleman). Anzi, venne fatto passare come dono per il marito di Sarah, per i suoi trionfi militari. Tutto, comunque, non andò proprio così liscio, ma è giusto per darvi un’idea. Blenheim Palace è una delle residenze più visitate di tutta la Gran Bretagna. Solitamente è visitabile tutto l’anno. Ultima cosa, comprate i Blenheim Palace Tickets online. Arrivate preparati.
Cliveden House & Gardens

Cliveden House & Gardens è una dimora che si trova a un’oretta a ovest di Londra ed è una grande meraviglia. La casa è ora un hotel di lusso ma vengono spesso organizzate visite per poter ammirare alcune zone della proprietà che raccontano storie d’altri tempi. Cliveden House venne costruita nel XVII Secolo e passò di mano partendo dai Duchi di Buckingham per arrivare a Lord Astor. Fu a Cliveden che prese vita uno dei capitoli più misteriosi della storia politica britannica: lo Scandalo Profumo. Parlando di cose belle, la Regina Vittoria era solita recarsi a Cliveden in barca sul Tamigi, dalla vicina Windsor. La dimora è celebre per i suoi giardini, ora di proprietà del National Trust e visitabili.
Wimpole Hall, Cambridgeshire

Siamo nel Cambridgeshire, a ovest di Londra. Se atterrate a Stansted, siete comodi per visitare Wimpole Hall. Si tratta della più grande dimora signorile di campagna di questa parte d’Inghilterra ed è proprietà del National Trust. La struttura che ora vediamo risale al XII Secolo ma c’è traccia di una proprietà nobiliare in questo luogo fin dal XI Secolo. Nel 1938 Wimpole Hall venne acquistata dalla figlia dello scrittore Kipling e da suo marito. Nella tenuta sono stati ritrovati de manufatti romani e la cosa non sorprende perché una delle strade romane della Gran Bretagna passa poprio lì vicino.
La foto di Anlwick Castle è © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
La campagna inglese su di me ha un fascino particolare. La fotografia del castello di Alnwick mi ha colpito alla prima occhiata. Però leggendo che Blenheim palace ha visto passare di lì il mio amatissimo Kenneth Branagh, questo castello è rapidamente balzato in cima alla lista dei posti da vedere.
Il “divino Kenneth” (come lo chiamo io) è di casa da quelle parti.
Sono davvero belle queste dimore! Se farò un viaggio in Inghilterra devo assolutamente passarle a vedere
Sono un vero e proprio must!
Visto l’amore che ho per Branagh, Blenheim non può che vincere a mani basse su tutte le altre. Sai che ho sempre desiderato fare un viaggio che avesse queste dimore come filo conduttore? Chi lo sa, magari riuscirò ad organizzarlo!
Wimpol hall mi ha stregato al primo sguardo. Questa fantastica dimora che svetta imponente nella campagna inglese potrebbe essere la mia casa ideale, se avessi il budget della Ferragni! Ma ahimè, posso solo fantasticare su come sia stata la vita tra quelle mura.
Secondo me, nemmeno la Ferragni può comprarsela. O forse non avrebbe così tanto stile.
Vai e ammira Blenheim. Ti sembrerà davvero di essere dentro un romanzo.
Non ho mai pensato si potessero visitare le dimore nelle campagne inglesi. Un idea diversa, molto interessante. Poi queste dimore sono davvero magnifiche.
Molte dimore sono state rese visitabili proprio per necessità di mantenimento: è dura vivere lì dentro a livello di costi.
Ma quanto ho adorato il film Hamlet di Kenneth Branagh: quelle immense sale, il palazzo e, ovviamente, la bravura dei vari personaggi! Quindi, suppongo che Blenheim faccia proprio il caso mio.
Segue a ruota Wimpole Hall per via dei reperti romani; pensare che proprio lì passava una strada importante legata agli antichi romani la rende più interessante!
La zona di Wimpole Hall è super per quanto riguarda la romanità in Gran Bretagna.
Sono splendide tutte e quattro queste dimore non saprei quale scegliere di visitare per prima. Sarebbe un sogno anche poter dormire in realtà similari a queste
A Cliveden si può dormire. Io ci ho passato una notte e ancora non mi sembra vero.
Blenheim Palace è l’unica dimora sapevo fosse visitabile. Sono tutte splendide ma sono curiosa di vedere cosa includerai nell’articolo sul Galles!
L’articolo sul Galles arriva presto: stay tuned!
Che meraviglia queste dimore, sono nei miei sogni fin da bambina. Sia che non sapevo ce ne fossero così tante da visitare? Ottimi i tuoi consigli , una volta sono stata a visitare una vecchia dimora in Scozia e mi hanno impedito di fare le foto degli interni. Non saprei quale scegliere di queste dimore, ad abitarci però avrei un po’ paura.
Praticamente ogni contea ha la sua dimora.
Dimore incantevoli, non avevo pensato si potessero visitare. Sarebbe affascinante entrarci e fantasticare sulle storie che racchiudono.
Le storie che raccontano sono immense. Ce n’è per tutti i gusti.
Queste dimore sono una più bella dell’altra, ma ti confesso che Cliveden mi ha particolarmente colpito.
Spero, un giorno, di organizzare un viaggio in Inghilterra includendo qualche dimora visitabile.
Ottimi i suggerimenti che hai dato per pianificare le visite. Secondo me, bisogna sempre informarsi bene prima di partire per non avere inutili perdite di tempo sul posto.
Cliveden è una meraviglia!
Ma che meraviglia! Uno più bello dell’altro! Il mio sogno sarebbe vedere un fantasma mentre sono in uno di questi posti. Sarebbe la chicca al viaggio!
Sicuramente ce n’è più di uno.
Mi viene in mente Jane Austen e i suoi romanzi! Quanto mi piacerebbe fare un giro delle dimore inglesi 🙂
Pensare a Jane Austen è una delle cose da fare in posti così!
Mamma mia che belle! Sembra veramente di essere dentro ad un romanzo! Non mi sorprende che siano state scelte come set cinematografici. Chissà se un giorno riuscirò a visitarne almeno una!
Non a caso, hanno fatto da sfondo a un sacco di film tratti da romanzi.
Vedi, io che vivo in UK da una vita, certi posti non li ho mai visti. Grazie per lo spunto…magari un weekend mi organizzo!
Fammi sapere poi, ok?