Il mio viaggio a Manchester di ottobre mi ha portata a conoscere un pezzo di città che avevo da un po’ nella lista dei posti da vedere. Si tratta di New Islington, un quartiere in forte espansione e trasformazione che potete raggiungere comodamente a piedi dal centro città. Perché fare un giro a New Islington e cosa aspettarsi da questa parte di Manchester? Ve ne parlo oggi, con quel pizzico (pizzico?!) di nostalgia che mi stringe il cuore e che mi fa, nuovamente, urlare ai quattro venti il mio amore per Manchester. Non odiatemi. Quel pezzo di Inghilterra è per me pura magia. You know…
Dove si trova New Islington e come raggiungerlo
Uno dei punti di riferimento della tonomastica di Manchester è il Rochdale Canal. Tutta la Greater Manchester Area pullula di canali. Pensate che c’è anche una via d’acqua che collega Manchester al porto di Liverpool. Perché? Ovviamente per portare i tessuti e le lane filate al mare, per poter essere spedite ovunque. Il Rochdale Canal è facilmente individuabile fin dal centro di Manchester. Una delle mie prossime missioni mancuniane, non appena potrò tornare in città, sarà proprio di seguire il canale per raccontarvi poi un itinerario da fare a piedi. Uscendo dal Northern Quarter incontrerete una grande strada che si chiama Ring Road. Lì vedrete il canale. Seguitelo e arriverete, in pochi passi, nell’area della città occupata da Ancoats, da un lato, e New Islington dall’altro.
New Islington a Manchester: un po’ di storia e cosa vedere nel quartiere
New Islington a Manchester (a Londra, invece, c’è Islington e basta) è un quartiere che, dalla Rivoluzione Industriale in poi, è stato inglobato nella città. Possiamo considerarlo uno dei quartieri più in vista della città e, attualmente, è davvero in fase di restauro. Se c’è qualcosa che non manca mai nelle città britanniche, quelli sono i restauri dei vecchi quartieri e New Islington ne è la prova. Attualmente, da molti Mancunian, viene considerato il posto più figo dove cercare casa. A livello storico, quello che posso dirvi (e che ho trovato) è che New Islington nacque proprio come quartiere satellite di Ancoats, data l’espansione industriale di quest’ultimo. Che cosa c’è da vedere a New Islington e perché farci una passeggiata? Per me si tratta di una delle anime di Manchester. Vi racconterò di:
- Qualcosa da notare arrivando a New Islington a piedi
- Del canale e della sua importanza (e bellezza, per me)
- Del bacino disegnato dai canali: perfectly English
- Di un posto dove fare una piccola pausa
- Delle Narrow Boat
- Di un punto utile per fotografare la grandiosità di Manchester
Non ci si mette molto a girare New Islington. Il mio consiglio è quello di abbinare Northern Quarter e Ancoats alla scoperta di questo quartiere. Passerete quindi un giorno interno alla scoperta del nord di Manchester.
Attraversando la Ring Road verso New Islington
Come vi dicevo, il punto di partenza di questo itinerario a Manchester è la Ring Road. Individuate sulla mappa il punto in cui Port Street (Northern Quarter) tocca la Ring Road. Camminate verso destra e vedrete un supermercato Aldi e un semaforo. Iniziamo a camminare insieme da lì, ok? Sarete nel punto dove io ho scattato la foto qui sopra, proprio dove il Rochdale Canal fa bella mostra di sé. In questo punto è comparso recentemente un murales di due ragazzi che si baciano: sono uomini, sono di colore, sono come tutti noi. Come vi dicevo parlandovi di Afflecks, Manchester è creattiva… non solo creativa. Manchester è la città che più rappresenta il concetto di inclusione, in ogni cosa che viviamo. Quando sarete lì, prima di attraversare la strada e procedere verso New Islington, guardatevi attorno. C’è sempre qualcosa di nuovo da notare.
Il Rochdale Canal a Manchester
Lungo 51 km, con ben 92 chiuse ancora tutte funzionanti, il Rochdale Canal è una vera e propria arteria d’acqua che esplora Manchester. È stato progettato nel 1776 per dare una via di trasporto e comunicazione per le merci dal West Yorkshire fino a Manchester. Lì si congiunge con il Manchester Ship Canal, in modo che le merci potessero viaggiare fino a Liverpool. Notizia fondamentale: è ancora tutto navigabile. Tutti i canali in Gran Bretagna lo sono. Non trasporteranno più lana e cotone, ma si possono navigare. Io resto sempre un po’ in compagnia del Rochdale Canal quando sono a Manchester perché lo trovo magnifico. Giusto per parlare del tratto cittadino, potremmo partire dai Salford Quays, oltrepassare Castlefield, risalire fino a Canal Street nel Gay Village e approdare a New Islington. Sarà quello che farò a piedi la prossima volta che sarò in città. Voi, nel frattempo, camminate lungo il canale, finché non troverete il ponte pedonale che vi porta verso il New Islington Basin. Il ponte pedonale si trova all’altezza di Bengal Street e Redhill Street, entrambe appartenenti ad Ancoats. Attraversate il ponte e sarete a New Islington.
Il Bacino di New Islington
Il bacino di New Islington è formato dal Rochdale Canal e dall’Ashton Canal. Qui capirete perché, riferendosi a Manchester, si dice “always buzzing“. E perché il simbolo di una città sia un’ape ancora oggi, secoli dopo la Rivoluzione Industriale. La città è sempre in fermento e qui sentirete il rumore dei cantieri alternarsi col silenzio dell’acqua. A volte si fa sentire il vento, a volte no. A volte ci sono i bimbi della vicina scuola materna. New Islington è un insieme di rumori che fa pensare a quel verso di Shakespeare (da The Tempest) che dice “don’t be afeard. The isle is full of noises“. Ogni volta che penso a quel pezzo de La Tempesta, a me viene in mente Manchester. Rumore non è sempre un concetto negativo. Il bacino di New Islington ora è un luogo dove si passeggia, dove ci si prende del tempo per sé. Notizia molto importante: New Islington è già completamente accessibile a chi ha difficoltà motorie o è in carrozzina. Ci sono ponti e scale da passare ma, a ognuno di essi, corrisponde una passerella senza barriere.
Una pausa alla Pollen Bakery
Ve ne ho già parlato: la Pollen Bakery è uno di quei luoghi fighi aperti a New Islington, capaci di attirare sempre l’attenzione di molti. Io mi sono fermata lì per un tè e una fetta di torta e ho fatto un gran bene. Tenetene presente nel vostro itinerario alla scoperta di Manchester. Per pranzo vi consiglio di fermarvi nel Norther Quarter (tipo al Mackie Mayor) o ad Ancoats (Elnecot… da provare). Tenetevi, però, uno spazietto nella pancia per le delizie della Pollen Bakery. Ne vale la pena.
Le Narrow Boat di New Islington
La presenza delle Narrow Boat è un grande classico per i canali britannici. Tutti i canali britannici sono casa per qualcuno che vive su di una Narrow Boat e si sposta di luogo in luogo. Nel bacino di New Islington si possono trovare anche delle Narrow Boat che possono essere affittate come alloggio turistico. Se pensate i poter dormire su di una barca, perché non farlo? Io ci sto seriamente pensando per il mio prossimo giro in città. Che non so quando sarà… Ma di sicuro ci sarà.
Fotografare la bellezza di Manchester
Proprio ieri vi parlavo di prospettive diverse applicate al concetto di viaggio. Bene, Manchester ben si presta a quel genere di ragionamento. New Islington, per esempio, è uno dei migliori posti per fotografare il quartire di fronte, ovvero Ancoats. Io credo di aver compreso per bene Ancoats solo quardandolo da New Islington, zona dalla quale la magnificenza e la grandezza delle vecchie fabbriche tessili è totale. E vuoi mettere fotografare il tutto con tanto di riflesso nell’acqua?!
New Islington, per me
Ho “spacchettato” il tatuaggio della mia Manchester Bee proprio a New Islington e lì ho fatto alcune delle chiacchiere più incredibili e inaspettate della mia vita di amante della musica e viaggiatrice. Lì ho lasciato che le nuvole si rincorressero davanti ai miei occhi. Andando via da lì, proprio nel punto dove l’itinerario che vi ho raccontato è iniziato, mi sono girata e ho scattato la foto che fa da copertina al paragrafo “dove si trova New Islington” e, guardando davanti a me, mi sono resa conto nuovamente dell’amore tangibile tra me e Manchester. Ho sorriso, mi è scesa una lacrimuccia di commozione… Ed ero felice. Tutto qui. Spiegarmi di più sarebbe solo prolisso. New Islington è un altro dei pezzi del puzzle Manchester capaci di grande meraviglia. Non ci credete? Andate a vedere l’effetto che fa.
Be not afeard. The isle is full of noises,
Sounds, and sweet airs, that give delight, and hurt not…
Shakespeare – The Tempest, Act III, Scene II
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Lascia una risposta