Oggi è venerdì, il venerdì di una settimana che, per me, è stata difficile. Mi è concesso vagare con la mente un po’, vero!? Come spesso mi accade quando voglio stare bene, io penso a volare a Tenerife e andare a fare il bagno nei posti che più mi piacciono. Lo scorso settembre, ho passato un bel pomeriggio nella Piscina Comunale di Los Silos, sulla costa nord dell’isola, luogo solitamente aperto da fine maggio a inizio ottobre. Perché organizzarsi per fare il bagno lì e trascorrere qualche ora al sole? Ve lo racconto oggi.
Dove si trova la Piscina comunale di Los Silos
La Piscina di Los Silos si trova… indovinate dove? A Los Silos, luogo che per me resta davvero incantevole e che va visitato. Potreste fare così: al mattino visitate il paese, al pomeriggio vi godete la piscina. Sempre che sia sta la stagione giusta. Raggiungere Los Silos è facile. Io parto sempre da Las Galletas, “svalico” il Teide passando da Santiago del Teide e poi prendo la statale che va verso Buenavista del Norte. Prima di quest’ultimo paese c’è proprio Los Silos. La piscina comunale si trova, ovviamente, fuori dal centro. Alla fine del paese, viaggiando in direzione verso Buenavista del Norte, trovate una rotonda: prendete la prima uscita e imboccate Avenida El Mar. Alla fine della strada, in Avenida Horno de Cal, troverete la piscina. Ci sono un sacco di parcheggi, quindi non avrete problemi a lasciare l’auto.
Quanto costa entrare nella Piscina Comunale de Los Silos
La piscina comunale de Los Silos apre solo nella stagione estiva: ho cercato una pagina ufficiale dove trovare informazioni certe da darvi ma non ho trovato nulla di soddisfacente. La cosa che vi consiglio, è quella di seguire la pagina facebook ufficiale del comune de Los Silos: eventualmente, potete chiedere lì. Quello che posso dirvi con certezza è quanto si paga per passare una giornata in quella piscina. Tenete conto che, per molte strutture sull’isola, le tariffe si dividono in residente e non residente. Ecco quanto dovrete calcolare se non siete residenti a Tenerife:
- Il biglietto d’entrata costa 3€
- I bimbi sotto i 9 anni pagano 1€
- Aggiungete altri 3€ se volete il lettino e l’ombrellone (io, per esempio, li prendo sempre)
La piscina è provvista di un bar dove poter prendere anche il pranzo. Cosa importantissima, la piscina comunale de Los Silos è attrezzata per i disabili. La struttura offre bagni, spogliatoi e docce calde. La piscina de Los Silos è sede di un club di nuotatori: in vasca c’è sempre una corsia dedicata a loro.
Cosa aspettarsi dalla Piscina Comunale de Los Silos
Cosa aspettarsi da un luogo così? In primis, ci tengo a ribadire un concetto espresso nel paragrafo precedente: la piscina comunale de Los Silos è nata per dare una “casa” anche ai nuotatori. Per quel che mi riguarda, è la prima piscina scoperta con vasca di 50 metri che ho trovato a Tenerife. Sicuramente ce ne sono anche altre ma è la prima che vedo in versione così “sportiva”. Come per le altre piscine, anche quella de Los Silos è riempita con l’acqua salata dell’oceano. Si galleggia alla grande! Io ho frequentato quella piscina in un giorno feriale, in settembre, e la tranquillità regnava sovrana. Immagino che, nel week end, sia un po’ più piena. Lo spazio da occupare, però, è molto e – aggiungo un qualcosa non proprio trascurabile – il panorama è speciale.
Quel giorno nella piscina de Los Silos, per me
Prima di quel giorno, ero passata un paio di volte davanti alla piscina comunale de Los Silos e mi ero sempre chiesta quando aprisse. Ragionandoci, i miei viaggi da quelle parti erano sempre stati a Gennaio, sicché ho deciso di ritornarci in settembre. Quando viaggio in giro per Tenerife, in auto con me ho sempre due cose: la giacca leggera anti-vento e la borsa per andare al mare o in piscina. Mi sono fermata a Los Silos con l’intento di vivere un bel pomeriggio rilassante e ho trovato questo e molto di più. Ho ritrovato il piacere di nuotare in una piscina con poca gente… di nuotare bene, dico. Ho ritrovato la bellezza di fare il bagno e alzare gli occhi e vedere sempre il Teide. Io amo questa cosa quando sono a Tenerife: vado quasi sempre in cerca di luoghi dove nuotare guardando il vulcano. La cosa non è certo difficile e Los Silos entra di prepotenza nella lista. Di quel giorno ricordo molto ma mi è rimasta impressa la frase detta dal bagnino, appena gli ho chiesto la sombrilla e la hamaca (ovvero l’ombrellone e il lettino): vedo che hai la pelle chiara. Ti metto dove c’è più ombra. Va bene? Ho sorriso. Bastava quello.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Non avevo mai pensato ad una piscina a Tenerife ma immagino che nell’oceano sia ardua impresa nuotare. E poi c’è un panorama mozzafiato da questa location!
Tenerife è piena di piscine (naturali o no) costruite proprio per agevolare il fatto di fare il bagno.