Come raggiungere Ibiza?
Come vi dicevo prima, questo post è in primis un promemoria per me, per ricordarmi tante piccole e utili informazioni per il mio viaggio ad Ibiza. Io, per come sono fatta, so che cercherei di arrivare sull’isola via mare. Eh già. Poco mi importa dell’aereo diretto. Io prenderei volentieri un traghetto da Barcellona, Denia o da Valencia. Il viaggio più corto ma non il più conveniente è quello da Denia (3 ore e mezza, 80€). Il viaggio da Barcellona o da Valencia si equivale come costo (intorno ai 55€) ma va detto che il traghetto da Valencia impiega due ore in meno (ovvero 6 ore e mezza). Ok la comodità dell’aereo e il fatto di metterci poco… Ma volete mettere con la magia di vedere l’isola apparire all’orizzonte?!?
Dove dormire su di un’isola che non dorme mai?
Ho sentito un sacco di storie (chissà se sono vere) sul fatto che c’è gente che approda sull’isola, magari per un week-end, senza avere uno straccio di letto sul quale dormire. L’estate, soprattutto, è il periodo in cui la vitalità di Ibizia non si esaurisce mai ma io so già che non è quella la vita che vorrei per il mio incontro con le Baleari. Ecco perché, per praticità e convenienza, cercherei subito un appartamento ad Ibizia con Ibiza Vuela, in modo da trovare la sistemazione più ideale e tranquilla per me. Non so perché, ma sono sicura che il silenzio possa regnare anche ad Ibiza, in qualche angolo sperduto, E quello sarà il mio posto.
Non so quando riuscirò ad approdare ad Ibiza ma quello che so è che sarà bellissimo riempirsi gli occhi dei suoi colori ed avere la possibilità di calpestare quella terra polverosa dalla tonalità intensa che tanto imperversava in alcune inquadrature di Amnèsia e che mi ha convinta che Ibiza potrebbe essere anche un posto per me, per i miei sandali, per la mia pelle bianca (con protezione 50) e per saziare un po’ la mia voglia di viaggiare.
Lascia una risposta