![]() |
Foto © Riccardo |
Quarta e ultima puntata del nostro viaggio in Galles. Da dove si riparte? Dal giorno dopo la salita al Monte Snowdon che – diciamolo – ha provato un po’ e nostre gambe. Ecco perché abbiamo deciso di fare una gita tranquilla fino alle Llechwedd Slate Caverns, le vecchie miniere di ardesia utilizzate fin dal 1850 circa. Per chi non lo sapesse, l’ardesia sta al Galles come il marmo sta a Carrara. Paragoni a parte, seguiteci in questi nostri ultimi giorni di viaggio gallese.
Una volta al cospetto delle miniere, è necessario scendere con una piccola funicolare per circa 800 metri. Un claustrofobico potrebbe soffire un po’ per la discesa, perché le cabine sono davvero minuscole. All’interno ci si ritrova in un mondo sotterraneo fatto di luci accennate, ambienti spettrali, umidità e rocce lucide. La guida racconta di come erano le condizioni di lavoro (più che lavoro quasi schiavitù) e della non-vita quotidiana degli operai. Davvero interessante, per capire molto del carattere del Galles. Le nostre gambe doloranti sono state molto felicit dei 72 scalini in discesa e 72! Possiamo dirvi, però, che ne è valsa davvero la pena.
Lascia una risposta