Il mio viaggio di dicembre a Manchester mi ha portata a conoscere, finalmente, un pezzo di città al quale pensavo da tanto tempo. Si tratta di Mayfield, zona a ridosso della stazione Piccadilly che avevo già visto e frequentato durante il Manchester International Festival, qualche anno fa. L’avevo vista, però, non ancora nel pieno...
Cosa fare gratis a Edimburgo, in Scozia: visitare il National Museum of Scotland

Lo sapevate che, a Edimburgo, esistono davvero un bel po’ di musei gratuiti, vero? Uno dei miei preferiti è la Scottish Nation Portrait Gallery ma il National Museum of Scotland si avvicina molto alle mie preferenze. Ci siete mai stati? Io – lo ammetto senza problemi – non l’avevo mai considerato e non...
Cosa fare a Portsmouth, in Inghilterra: visitare l’Historic Dockyard della Royal Navy

Uno dei motivi più comuni per fare un viaggio in Inghilterra e visitare Portsmouth è il fatto di poter entraren nell’Historic Dockyard della Royal Navy e ammirare delle navi eccezionali. Ma non solo. L’Historic Dockyard è uno di quei posti capaci di stupire anche chi non è interessato alla storia militare: conquista con la...
Camera con vista: dormire in compagnia di uno splendido panorama

Alzi la mano chi ha messo, tra i buoni propositi del 2023, almeno un viaggio al mese oppure viaggiare di più! Scommetto che siete davvero tanti. Anzi, siamo davvero tanti perché mi ci metto dentro anch’io. Giorni fa, mi è tornato in mente un bellissimo film del 1985, tratto da un bellissimo romanzo di...
Viaggio in Inghilterra: Afternoon Tea a Manchester, da Sugar Junction

Non c’è nulla di più britannico di un afternoon tea gustato durante un viaggio, magari in Inghilterra. E magari proprio a Manchester. Lo sapete: io amo quella città e ci sono tornata recentemente. Manchester vanta un sacco di luoghi dove assaggiare un ottimo afternoon tea a dei prezzi decisamente interessanti. Un luogo perfetto per...
Raccontare l’Epoca Vittoriana sui social: intervista a Laura Bartoli

Perché ho messo una foto della Regina Vittoria come copertina di questo post? Perché oggi si parla di Epoca Vittoriana. Non vi preoccupate: non sto preparando ore di spiegone storico, benché io ne abbia una voglia matta. Gironzolando in rete, la mia strada ha incrociato per caso quella di Laura Bartoli. Ho chiesto a...