Il viaggio di oggi ci porta sull’isola di Gran Bretagna: un po’ di Inghilterra, un po’ di Scozia e un po’ di Galles. Prima di Instagram, prima di Facebook, prima delle board di Pinterest e dei collage di foto da postare su Twitter, c’erano grandi viaggiatori che prendevano su la loro borsa, il cavalletto,...
Viaggio nei Mondi Perduti

Sono giorni che penso ad una cosa: ci sono luoghi al mondo in cui, probabilmente, non andrò mai. Non perché non voglia, chiariamolo subito. Questi posti sono ormai perduti, andati, dispersi, masticati, digeriti, evoluti, pouff! Come per magia, per via di un incantesimo chiamato Storia e Scorrere del tempo. Il viaggio di oggi ci...
Whitby la Gotica

Eh niente, la britannite ha colpito ancora. Ho molti post e racconti di viaggio in bozza ma la mia testa e le mie mani vogliono completare quelli che parlano di Gran Bretagna o Regno Unito. Oggi caschiamo a piè pari sul terreno di una delle più belle...
L’Inghilterra del Nord e Billy Elliot

Nell’immaginario del viaggiatore del 2014 l’Inghilterra del Nord è uno di quei posti grigi, sporchi, industriali, dove si mangia male e si vive ancora peggio. Nulla di più sbagliato. In anni di racconti sul Regno Unito (con annesso ebook) non ho mai perso la voglia di raccontare quando le regioni...
Kennet and Avon Canal: vita fluviale a Bradford

Mi casa es Tu casa

Questo post potrebbe intitolarsi in molti modi: i migliori posti dove ho dormito in Gran Bretagna o isole limitrofe, dove mi sono sentita a casa viaggiando, dove dormire se hai voglia di stare bene. Non l’ho intitolato in nessuno di quei modi perché oggi voglio parlarvi proprio di alcuni luoghi che, nell’incontrarli, ci...