Prendete la parola “castello” e la parola “Germania”: mettetele assieme. Che immagine appare nella vostra mente? Sicuramente molti di voi avranno pensato ai famosi castelli di Ludwig, edifici pieni di storia, storie e fascino, che ogni anno vengono visitati da milioni di turisti in vacanza sulle strade della Baviera....
Le antiche locande di Weimar

Dinnede: la bontà di Ravensburg

Oggi vi presentiamo un bontà assoluta molto popolare nella regione tedesca della Svevia, ovvero il Baden-Württemberg, zona che abbiamo citato la settimana scorsa parlando di viaggi nelle due Freiburg. La Svevia é un po’ speciale: il suo dialetto, la sua storia, le sue tradizioni e il cibo che si...
Freiburg: un dilemma di viaggio tra Germania e Svizzera

Il viaggio di oggi ci conduce dentro uno dei dilemmi che mi ha attanagliato la mente nei primi anni di vita in Svizzera. Tutto nasce dal nome di una città: Freiburg. Per molto tempo nella mia testa esisteva una sola Freiburg, in un solo luogo, con una sola storia...
Bayreuth e lo Stärke Antrinken

Lo Stärke Antrinken é uno dei motivi che ci ha portati in viaggio in Germania e più precisamente a Bayreuth, la città di a Wagner. Bayreuth si trova in Franconia, regione che occupa il nord della Baviera, zona in cui la cultura della birra é molto...
Soljanka: una zuppa al sapore d’Ostalgia

Sapete cos’è l’Ostalgia? Ostalgie è un neologismo tedesco formato dalle parole Osten [est] e Nostalgie [nostalgia], che viene pronunciato anche come Ostalgia. Come già accennava Giovy parlado di Varsavia, si tratta un movimento culturale nato dopo la riunificazione della Germania. Da una parte è un...