Tutte le volte che parlo o scrivo qualcosa sull’Isola di Man, mi sento fare la stessa domanda -“isola di che!?” – almeno mille volte. La seconda domanda è “dove si trova?” e la terza “ci sei andata per il TT?“. E si va avanti così. Le mie risposte sono sempre perentorie e, di norma, portano tutte a raccontare l’Isola di Man proprio al di fuori del Touristi Trophy,
Ho imparato che…

Inizio a scrivere questo post mentre, a Tenerife, albeggia. È il mio ultimo giorno – per questo viaggio – qui sull’isola. Questo è il giorno della valigia da fare, del papà da salutare, del Teide da salutare. Della mia isola da salutare. Questo è l’ultimo giorno di un grande viaggio targato 2020. Un viaggio atteso e vissuto alla grande. Mi porto a casa tante cose, come sempre mi accade quando lascio Tenerife.
Viaggio in Inghilterra: il meglio di Liverpool, per me

Anche Liverpool è una di quelle città che amo alla follia: è stata il “quid” che mi ha fatto capire che io amavo l’Inghilterra (e la Gran Bretagna in genere… ma quella volta fu proprio amore per l’Inghilterra) e quando avrei voluto conoscere a fondo quella nazione. Liverpool, regina incotrastata del Merseyside, è una di quelle città che, solitamente, si conosce per certe cose iper-celebri. E per “
» Read more about: Viaggio in Inghilterra: il meglio di Liverpool, per me »
Torneremo a viaggiare: i pub in cui ti porterei

Scrivere di Manchester, qualche giorno fa, mi ha fatto tornare in mente l’atmosfera dei pub. Per me è uno di quegli elementi capaci di darmi il senso di “isole britanniche” come poche altre cose. I pub hanno riaperto da pochi giorni in Inghilterra e, dalla fine di questa settimana (ovvero dal 10 luglio) i viaggiatori italiani potranno tornare a viaggiare proprio in Inghilterra senza l’obbligo di quarantena.
» Read more about: Torneremo a viaggiare: i pub in cui ti porterei »
Come la madeleine di Proust: il cibo (e i luoghi) di cui ho nostalgia

Questa non è un’altra puntata di Amore e Pandemia. Questa sono io, piena di nostalgia fino al midollo, nostalgia per alcuni sapori che hanno sempre fatto parte dei miei viaggi e che ora, ahimé, non gusto da tanto. Non vivo in una città cosmopolita… altrimenti avrei già rimediato. Quello che posso fare, nell’attesa di tornare a viaggiare, è ricreare quei sapori in casa è, visto che mi riesce bene (almeno credo),
» Read more about: Come la madeleine di Proust: il cibo (e i luoghi) di cui ho nostalgia »
Il mondo dall’alto: i panorami più belli che ho visto dall’aereo

Quante volte ci siamo messi a guardare dai finestrini dell’aereo il panorama sottostante, cercado di indovinare dove fossimo? Soprattutto in caso di viaggi a corto raggio, non tutti gli aerei hanno i monitor che indicano la rotta. In certi viaggi, infatti, è la capacità di ricordare le lezioni di geografia unita al fatto che si è passata l’infanzia a guardare l’atlante a farla da padrona.
» Read more about: Il mondo dall’alto: i panorami più belli che ho visto dall’aereo »