C’è un fiume che viaggia come un’autostrada d’acqua nel cuore dell’Europa. Il Reno. Uno dei punti più spettacolari del suo corso si trova a Schaffhausen, in Svizzera, dove ci sono le celebri Cascate del Reno. Per parlare dell’immensità del Reno e di tutta la cultura e le curiosità che si porta dietro non basterebbe...
Galles: dove cercare Camelot e Re Artù

C’è una sigla di un cartone animato che mi ronza in testa. Si tratta de I Cavalieri della Tavola Rotonda e lo guardavo quando ero proprio piccola piccolissima. Mi è tornata in mente perché ieri, in un momento di sonnecchiamento domenicale, i miei occhi hanno intercettato una specie di fiction dal titolo Le...
Tu quoque Manchester

Ero a pranzo ieri e con la mia amica Agnese si fantaviaggiava con la mente. Si è parlato di viaggi in Inghilterra e più preciamente di visitare Manchester. E sono volata là con la mente. Già per me è difficile non fantaviaggiare, in più se trovo un interlocutore con la mia stessa attitutide…...
Quando diventa parte di te

Ieri sera pensavo a quando ho imparato a viaggiare. Forse viaggiare è un po’ come andare in bicicletta… ce l’abbiamo tutti dentro. Basta buttarsi la prima volta, trovare il proprio stile di pedalata e il proprio equilibrio, si testa la velocità e poi non ci si dimentica più come si fa. Pensavo a quelle...
Cuba: Tutto sembra vecchio … ma non Cojimar

Giorni fa mi hanno chiesto un consiglio su un libro da leggere prima di fare un viaggio a Cuba. Io ho pensato subito ad uno dei primi libri che mai lessi in assoluto da ragazzia: il vecchio e il mare di Ernest Hemingway. Lo scrittore americano soggiornò parecchio a Cuba, in un piccolo luogo...
Guernica: un quadro, un luogo

Leggevo l’altro giorno che Guernica (il quadro) compie 75 anni e si concede un piccolo restauro. Mi ricordo ancora quel giorno che, facendomi grande forza, ho affrontato per un tot di ore la visione di quel che il grande Reina Sofia di Madrid contiene. Quel giorno ci andai essenzialmente per vedere Guernica e...