Ci sono luoghi che ispirano storie e storie che impreziosiscono i luoghi. Quest’ultimo è sicuramente il caso del Molino Pellegrini di Riva del Garda, in Trentino, un posto da visitare sicuramente quando si fa un giro in Trentino. Il Molino Pellegrini è un molino storico con annessa bottega. Produce farina di mais da inizio...
Cosa fare in Umbria: visitare l’Eremo delle Carceri ad Assisi

Davvero siamo arrivati quasi a fine ottobre e io non ho ancora scritto di una delle cose più belle e intense da fare in Umbria? Visitare l’Eremo delle Carceri, ad Assisi, è un qualcosa da fare prima o poi nella vita. Soprattutto da soli. Non importa che siate credenti o meno. Assisi è un...
Cosa vedere a El Hierro, Canarie: il faro di Punta Orchilla

Mi piacciono le estremità. Geografiche. Mi piacciono tanto quanto le terre di confine. Quando sono stata alle Canarie in settembre, come vi dicevo, mi sono concessa qualche giorno per visitare l’isola de El Hierro e non vedevo l’ora. Uno dei primi luoghi che ho visto a El Hierro è stato il Faro di...
Viaggio in Norvegia: il meglio di Oslo, per me

La settimana scorsa vi ho raccontato il meglio di Roskilde, antica capitale della Danimarca, per me. Oggi torno a parlarvi di una città scandinava, una capitale più giovane e che ha molto da dire: Oslo. Questa città è diventata capitale della Norvegia nel 1814 e, a quel tempo, si chiamava Christiania. Resto Christiania...
Cosa fare in Trentino: l’enotour del Borgo dei Posseri in Vallagarina

Verso la fine di settembre di quest’anno, nel periodo in cui sono tornata a viaggiare, ho fatto un’esperienza speciale. Ero in Trentino – per la precisione in Vallagarina – e mi sono goduta l’enotour del Borgo dei Posseri. Di cosa si tratta? Ve ne parlo tra poco ma, per ora, vi basti pensare...
Smart working: alcuni luoghi perfetti dove lavorare da remoto

Non so voi… ma io inizio a essere un po’ preoccupata per il periodo che abbiamo davanti. L’estate è andata e l’autunno, ormai qui pienamente, è anche portatore di cose che ci riempiono la testa e generano 24’000 pensieri al secondo, come cantavano i CSI. L’idea di ciò che abbiamo vissuto durante i mesi...