Ieri vi parlavo del mio primo pensiero del 2022: un fuga che sento davvero spingere dentro di me. Questo pensiero è arrivato insieme all’onnipresente voglia di fare un viaggio a Manchester, pensiero che non si scardina dalla pole position che c’è sul quel circuito spettacolare che vive tra la mia anima e la...
Viaggio in Gran Bretagna: scoprire e ammirare le Land’s End

Mi piacciono le estremità geografiche e non so perché. Sembra una confessione da gruppo di ascolto e forse lo è. Ciao, sono la Giovy e ho una passione smodata per quei punti in cui la terra finisce. Non me lo spiego perché, in generale, non sopporto le cose finite, parlando di vita. In...
Arte + Effetto wow: le opere che mi stupiscono (e dove trovarle)

Avete mai sentito parlare della Sindrome di Stendhal? Si tratta di una vera e propria botta emozionale (il termine esatto sarebbe affezione psicosomatica) che prende il nome dalle sensazione provate e descritte dallo scrittore francese e annotate debitamente nei suoi diari scritti durante il suo Grand Tour in Italia. Stendhal amava tanto il nostro...
Viaggio in Inghilterra: i musei da visitare gratis a Manchester

La settimana scorsa, qui sul blog, è arrivato un commento che esprimeva un’opinione contraria alla mia sulla bellezza di Manchester. I gusti sono gusti – e qui non si discute – ma mi sono chiesta una cosa: dopo quanto tempo in un luogo è lecito avere un’opinione totalizzante? Credo ne farò una puntata del...
Cosa fare in Piemonte: visitare Casa Cavassa a Saluzzo

Quando scrissi il post su cosa fare a Saluzzo, in provincia di Cuneo, avevo annunciato che sarei scesa nei dettagli. Oggi, tanto perché sono buona con tutti, vi racconto un luogo da vedere assolutamente se passate dal Piemonte e, soprattutto, dalla provincia di Cuneo: Casa Cavassa a Saluzzo, per l’appunto. Si tratta di...
Cosa fare in Emilia-Romagna: visitare il Castello di Gropparello

I castelli del Ducato di Parma e Piacenza sono proprio tanti e tutti meritevoli di una visita. Un viaggio in Emilia-Romagna dovrebbe portare tutti a vedere uno di questi castelli. O forse anche più di uno. Ci sono i castelli di pianura, come Fontanellato o Soragna. Ci sono quelli, poi, delle Valli Piacentine....