Torno, con mia somma felicità, a parlarvi di cosa fare in Umbria. A fine agosto ho deciso di visitare Rasiglia, il borgo che si trova vicino a Foligno e che è conosciuto comunemente per le sue fonti d’acqua.Visitare Rasiglia è una di quelle cose che vi consiglio di fare se passate dall’Umbria, non appena...
Cosa fare in Trentino: visitare il Museo delle Palafitte del Lago di Ledro

La Storia, in genere, mi appassiona e ci sono delle epoche che apprezzo e mi prendono l’anima più di altre. La Preistoria – strano ma vero per una che ha studiato il ‘900 come se non ci fosse un domani – è una delle epoche che più mi accendono la mente perché spesso è...
Cosa fare in Trentino: visitare il Molino Pellegrini a Riva del Garda

Ci sono luoghi che ispirano storie e storie che impreziosiscono i luoghi. Quest’ultimo è sicuramente il caso del Molino Pellegrini di Riva del Garda, in Trentino, un posto da visitare sicuramente quando si fa un giro in Trentino. Il Molino Pellegrini è un molino storico con annessa bottega. Produce farina di mais da inizio...
Cosa fare in Umbria: visitare l’Eremo delle Carceri ad Assisi

Davvero siamo arrivati quasi a fine ottobre e io non ho ancora scritto di una delle cose più belle e intense da fare in Umbria? Visitare l’Eremo delle Carceri, ad Assisi, è un qualcosa da fare prima o poi nella vita. Soprattutto da soli. Non importa che siate credenti o meno. Assisi è un...
Cosa vedere a El Hierro, Canarie: il faro di Punta Orchilla

Mi piacciono le estremità. Geografiche. Mi piacciono tanto quanto le terre di confine. Quando sono stata alle Canarie in settembre, come vi dicevo, mi sono concessa qualche giorno per visitare l’isola de El Hierro e non vedevo l’ora. Uno dei primi luoghi che ho visto a El Hierro è stato il Faro di...
Viaggio in Norvegia: il meglio di Oslo, per me

La settimana scorsa vi ho raccontato il meglio di Roskilde, antica capitale della Danimarca, per me. Oggi torno a parlarvi di una città scandinava, una capitale più giovane e che ha molto da dire: Oslo. Questa città è diventata capitale della Norvegia nel 1814 e, a quel tempo, si chiamava Christiania. Resto Christiania...