Iniziamo dalle poche certezze che posso mettere nero su bianco (o meglio, grigio… data la palette di colori del mio sito) su questo blog e, ovviamente, sul relativo podcast: qualche giorno fa ho visto Matrix, il quarto capitolo. Il film non è l’argomento del mio scrivere odierno ma ha qualcosa a che fare, almeno,...
44 anni, in fila per 6, col resto di 2

O meglio, 42+2. Lo sapete che, dopo i 42 anni, si conta sempre da lì. Complice, ovviamente, la lettura della Guida Intergalattica per Autostoppisti. Ebbene sì: oggi è il mio compleanno. Si è compiuta una rivoluzione completa intorno al sole da quel 19 gennaio dell’anno scorso, momento in cui io e Madama Fragilità ci...
Non ho l’età

Sono al mare. Ho messo in atto la mia fuga – il mio primo pensiero del 2022 – riuscendo ad unire piacere e lavoro. Sono al mare e, come non mi capitava da tempo, sono seduta alla scrivania di una camera d’albergo. Davanti a me uno specchio in cui guardo, inesorabile, l’effetto del...
Il primo pensiero

Quando ero piccola e andavo all’asilo, succedeva che le maestre, per chissà che motivo, ci mettessero a pensare da qualche parte. Non l’ho mai vissuta come una punizione perché – ve lo dico – non c’era mai motivo per punirmi. In classe, sia all’asilo che alle elementari, ci mettevano a fare il gioco del...
I miei doni

“L’anno moriva, assai dolcemente. Il sole di San Silvestro spandeva non so che tepor velato, mollissimo, aureo, quasi primaverile, nel ciel di Roma…“. Ogni anno da metà degli Anni ’90, in questi giorni, io penso all’incipit de Il Piacere di Gabriele D’Annunzio. Penso all’anno che sta per finire non come una persona che muore...
Yule

Ci siamo. Oggi è Yule. I calendari di tutto il mondo segnano il solstizio d’inverno e io lo chiamo semplicemente Yule. Perché Yule è sempre stato. Un giorno in cui il gelo si posa sui tetti e sul mondo (dell’emisfero boreale, ovviamente), avvolge ogni cosa. Un giorno in cui la luce inizia la sua...