Quando ho scritto di ciò che amo dell’Emilia, ho iniziato il post citando Virgilio e lo faccio anche oggi. “Valdagno me genuit” è quello che dico sempre di quando racconto degli immensi giri che ha fatto la mia vita finora. Per quanto io possa non vivere più in Veneto da 20 anni ormai,...
Cosa fare a Rovereto: una dolce pausa alla Pasticceria Zaffiro

Se leggete questo blog da un po’, sarete sicuramente al corrente del mio gran rapporto con la città di Rovereto, in Trentino. Io e Rovereto ci vogliamo bene da tempo immemore e, ogni volta che ci torno, trovo sempre dei nuovi motivi per tenerla nel mio cuore. Il mio ultimo viaggio in Trentino mi...
Delta, un libro di poesie: intervista a Danilo Danglari

Qualche giorno fa era la giornata mondiale della poesia. Quando cerco di definire qualcosa di così forte come l’emozione, la musica, l’arte o forme di espressioni simili, io scomodo sempre P.B.Shelley e la sua “In defence of poetry“. Shelley, che la sapeva lunga in quanto a uso delle parole, usa l’espressione “forza che non...
Sai, Inverno…

La primavera è arrivata, almeno astronomicamente e sui calendari. La primavera è arrivata e, come la stessa stagione del 2020, ci vede un po’ tutti in esilio. Io, sicuramente. Stavo pensado, proprio nello scorso weekend, all’inverno e al suo essere trascorso mentre io buttavo uno sguardo distratto fuori dalla finestra, senza farsi sentire troppo...
Quello che amo dell’Isola di Man

Tutte le volte che parlo o scrivo qualcosa sull’Isola di Man, mi sento fare la stessa domanda -“isola di che!?” – almeno mille volte. La seconda domanda è “dove si trova?” e la terza “ci sei andata per il TT?“. E si va avanti così. Le mie risposte sono sempre perentorie e, di norma,...
Itinerari di viaggio in Umbria: l’acqua e il cuore verde dell’Italia

Giorni fa ho ripensato molto all’Umbria. Non so se avete visto il reel che ho postato sul mio profilo Instagram: vi mostravo, per l’ennesima volta, l’asino Bernardo (che vive in Fortezza Alta). Ho rivissuto, così, i miei giorni da quelle parti e mi sono resa conto in quel momento dell’itinerario di viaggio in...