Se vi trovate in viaggio in Danimarca e, come me qualche giorno fa, avete deciso di passare un paio di giorni da Billund per dedicarvi (anche) al mondo Lego… beh, sappiate che c’è un posto veramente tradizionale, autentico e anche piuttosto antico dove mangiare in Danimarca e proprio a Billund. Si chiama Billund Bageri e con la sua caffetteria chiamata Café Det.Gamle Bageri dice già molto nel nome. La traduzione dal danese, infatti, dice che si tratta della caffetteria del vecchio panificio. Se vi state chiedendo dove trovare dolci tipici danesi e il mitico smørrebrød, la risposta è una sola: Billund Bageri. Come e cosa si mangia da quelle parti?
La Billund Bageri: dove si trova e orari di apertura
Billund può essere considerato geograficamente quasi il centro della Danimarca e il suo aeroporto è servito da un sacco di compagnie aeree. I voli dall’Italia sono frequenti e non vi sarà difficile arrivare lì. Una volta atterrati, vi renderete conto che tutta Billund gravita attorno al mondo Lego: il parco, l’azienda, la Lego House e tutto l’indotto. Billund è un paesino di 6000 anime dove, oltre alla Lego (e tutto quello che si porta dietro), non c’è altro. Nel bene e nel male. La Billund Bageri è lì da prima della Lego stessa (giusto qualche anno), anche se ora ha una sede moderna. Si trova proprio di fianco alla casa di Ole Kirk, il fondatore della Lego. Mentre ero lì, ho chiesto informazioni e mi hanno detto che, non appena aperta l’azienda, faceva da “mensa” per chi vi lavorava. Anche oggi, è piena di personale della Lego che viene a mangiare lì in pausa pranzo. La Billund Bageri apre alle 5.30 del mattino e chiude alle 17 (nel weekend chiude alle 16). È aperta anche di domenica. Il panificio è collegato alla caffetteria che nacque proprio con l’apertura delle attività. L’indirizzo esatto è Hovedgaden 20 ma, per davvero, non vi serve: la troverete subito.
Danimarca: cosa aspettarsi e quanto si spende per un pasto alla Billund Bageri
Vado subito al punto: se siete in viaggio in Danimarca e passate per Billund, sappiate fin da ora che l’unico posto dove trovare del cibo danese in città è proprio la Billund Bageri con la sua caffetteria. I vari locali e ristoranti che troverete tutto attorno alla Lego House sono molto belli e accoglienti (ce n’è uno che vi racconterò presto) ma non vi proporranno nulla di locale. La Billund Bageri, per fortuna, sì. Come funziona una volta dentro la panetteria? Facile: prendete il numero, osservate le vetrine e, quando arriva il vostro turno, ordinate e pagate. Si paga contactless e, dopo essere passati dalla cassa, potete accomodarvi ai tavoli della caffetteria. Lì troverete wifi free (anche di ottima qualità) e tanto hygge danese. Per quanto riguarda il cibo, si mangiano dolci, panini di ogni genere (di perfetto gusto danese) e si possono ordinare caffè per tutti i gusti, tè e tisane molto deliziose. Il personale della panetteria parla perfettamente inglese. Quanto si spende per mangiare alla Billund Bageri? Con 12€ a testa potete saziarvi e deliziarvi. Poi, ovviamente, dipende da voi e dalla vostra fame ma, con quella cifra, ci stanno un panino, un qualcosa di caldo da bere e un dolce. Sappiate che potete bere la vostra acqua, nel caso abbiate con voi una borraccia: è una cosa molto comune nel Nord Europa.
Mangiare alla Billund Bageri in Danimarca: i panini
Partiamo dai panini che potete trovare alla Billund Bageri: tutti molto cicciosi e ben guarniti, vi si presenteranno sempre con carne/pesce/formaggio + verdure a volontà tra le quali non mancano quasi mai i cetrioli. Se siete allergici a qualcosa, chiedete: potranno rifarvi i panini, tralasciando l’alimento al quale siete allergici. Come vi dicevo, l’imbottitura è bella importante e un panino di questi sfama alla grande. Come vedete dalla foto, il costo di uno di quei panini di è 58 Corone Danesi che equivalgono a 7,70€. Tanto? Non direi: la quantità di cibo di quel panino è superiore di gran lunga di quella di un panino di simile valore monetario in Italia. Provate a osservare quanto costa, nel nostro paese, un panino con almeno 150 gr di pollo e almeno 3 tipi di verdure. Molta gente, nella caffetteria, li mangiava aprendoli a libro e usando forchetta e coltello.
Mangiare alla Billund Bageri in Danimarca: lo smørrebrød
Eccolo lì il centro delle mie ricerche gastronomiche in Danimarca: lo smørrebrød. Letteralmente significa “pane col burro“. Smørre è burro brød è pane. Si tratta di una bella fetta di pane (solitamente integrale o di segale) con una bella spalmata di burro, con l’aggiunta di qualcosa che può essere carne/pesce/formaggio e un po’ di verdura. Da molti è considerato il piatto nazionale della Danimarca e a me piace moltissimo in tutte le sue forme. La Billund Bageri ne ha varie versioni, sempre servite a gruppi di tre. Quella che ho scelto io aveva due proposte carnivore e una di pesce. Vi sembra poco? Non direi: la fetta di pane è molto consistente e sazia tanto. Tre pezzi di smørrebrød costano 38 Corone Danesi, ovvero poco più di 5€.
Mangiare alla Billund Bageri in Danimarca: il Wienerbrot
Potrete trovare questo dolce un po’ ovunque in Danimarca, solitamente con due nomi: Spandauer e Wienerbrot. Entrambi nomi tedeschi perché è stato portato in Danimarca dai panettieri di Vienna “prestati” alla Corte Danese un bel po’ di tempo fa. Vi ho già raccontato del Wienerbrot e della sua burrosa bontà. Se siete in viaggio in Danimarca e trovate un panificio, una caffetteria o una pasticceria, fermatevi a comprarlo. Costa circa 13 Corone, ovvero 1,70€, ed è una delizia che merita di entrare nei vostri ricordi di viaggio in Danimarca.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Lascia una risposta