Non so voi, ma io inizio già a intercettare sui social i post che parlando di dove andare per Halloween. Io mi ero tenuta in saccoccia un post da scrivere a tempo debito e ora quel tempo è arrivato. Secondo molti (e io sono d’accordo), il miglior luogo al mondo in cui festeggiare Halloween è Derry, in Irlanda del Nord. Giorni fa, ho finito di riguardare per l’ennesima volta Derry Girls e io mi ci vedo tanto in Erin, Orla, Clare e Michelle (e “the wee English fella“, come dicono sempre per apostrofare il povero James). L’anno scorso sono stata in viaggio a Derry proprio per godermi i festeggiamenti di Halloween. Vi confesso che avevo pensato di vestirmi proprio da Derry Girl. Quale, secondo voi?
Perché Derry è il miglior posto per festeggiare Halloween?
Su Halloween se ne raccontano sempre di ogni tipo e, per quel che mi riguarda, sono pienamente convinta che questa festa sia pienamente irlandese. Non sono mai stata un’appassionata di Halloween, nel modo in cui comunemente questa festa viene concepita nel nostro paese. Con una dovuta grande eccezione: avrei voluto, prima o poi, andarlo a vivere in Irlanda, proprio dove è nato. Ci sono riuscita nel 2023, proprio con un viaggio che mi ha portata prima a Belfast e poi a Derry. La città di Derry – che, lo sapete, si chiama anche Londonderry – è considerata la culla dei festeggiamenti in pompa magna per Halloween. Perché? Da quello che mi hanno spiegato mentre ero in città, negli Anni ’80, Halloween era sicuramente molto sentito ma non c’erano parate e feste in città. Ne venne organizzata una in un bar del centro e, da quel momento, si passò a ripeterla anno dopo anno. Quel party divenne così atteso e partecipato che lo si estese alla città. Presero vita, così, i tre giorni di festeggiamenti più pazzi ai quali potreste assistere. La città si anima con qualcosa di davvero unico:
- Ci sono i giochi di luci sulle case e gli addobbi lungo le vie del centro;
- C’è la parata di Halloween, capace di portare in centro tutta la città;
- Ci sono le attività pomeridiane quotidiane e i momenti in cui strane creature prendono possesso della città;
- Ci sono stand e mercatini per tutti, così come visite guidate organizzate da vampiri degni di nota;
- Alla fine di tutto, ci sono i fuochi d’artificio sul fiume Foyle: un vero e proprio trionfo.
La città si trasforma e viene consegnata nelle mani della fantasia di ognuno: per pochi giorni – pochi ma più che buoni – tutto diventa possibile e Halloween diventa davvero quel momento in cui le porte tra i mondi si spalancano e tutto diventa un unico grande universo dove sorridere, scherzare, ballare e vivere alla grande. Citando Erin, una delle Derry Girls della serie tv che potete vedere su Netflix, “Halloween è quel momento in cui cattolici e protestanti dimenticano chi sono diventando un solo e unico popolo: il popolo di Derry” [Terza stagione; penultima puntata]. Ovviamente, la serie tv si svolge in anni in cui gli accordi di pace non erano ancora in vigore. Derry, come già vi raccontavo parlandovi del Bogside (il quartiere cattolico), è un luogo dove il passato parla e ti racconta tutta la voglia di futuro di una città. Anche durante i festeggiamenti di Halloween.
Come organizzarsi per fare un viaggio a Derry per Halloween
Come organizzare un viaggio a Derry per trascorrere Halloween? In primis, pensate subito a come vestirvi, nel senso di che costume indossare. Non esiste che siate in giro per Derry la sera della parata e non lo sia con un costume opportuno. Detto questo, ecco qualche informazione:
- Volo per l’Irlanda: se trovate un volo per Belfast, meglio. Siete più comodi. Altrimenti, va bene Dublino ma avrete un po’ di strada in più da fare. In questo caso, perché non pensare proprio di visitare anche Belfast?
- Da Belfast ci sono autobus per Derry ogni ora. Il tragitto dura circa 2 ore. Il biglietto costa 14£ e potete acquistarlo anche online.
- Derry è una città a misura di gambe (con delle belle salite. Be ready) e dormire in centro resta la soluzione migliore per visitarla. Tutti gli eventi di Halloween si svolgono in centro città e lungo il fiume.
- Siate pronti alla folla. Direi, meravigliosa folla.
Il mio consiglio, al di là di Halloween come evento, è di restare a Derry almeno 3 giorni pieni: la città merita per quello che ha da offrire in quanto storia, bellezza e grandi bontà. Con un simile tempo a disposizione in città, potete tranquillamente dedicarvi a scoprire Derry al mattino e godervi l’atmosfera di Halloween dal pomeriggio in poi. Già, Halloween… cosa aspettarsi da Derry?
Fare un viaggio in Irlanda per Halloween: le “cose strane” nel centro di Derry
A Derry, Halloween è proprio una cosa seria e la città inizia ad animarsi nei pomeriggi quando cominceranno a comparire strane creature in giro per la piazza antistante la Guildhall e le vie circostanti. Aspettatevi davvero di tutto e, soprattutto, siate vigili e allerti perché queste creature potrebbero spuntarvi da dietro senza che ve ne accorgiate. Vi manca il costume di Halloween? Vicino alla Guildhall troverete la sede dell’ufficio turistico di Derry: all’interno troverete anche un servizio di vendita e noleggio di costumi di Halloween, nonché informazioni su eventuali truccatori o truccatrici in giro per la città.
Fare un viaggio in Irlanda per Halloween: lo spettacolo di luci sulle case di Derry
Gran parte degli eventi di Halloween a Derry si svolge, come vi dicevo, nella parte bassa del centro e vicino alla Guildhall. Se sarete in questa città dell’Irlanda del Nord in quei giorni, prendetevi il lusso di dedicare un po’ di tempo alle case sulle quali vengono proiettati degli spettacoli luminosi, spesso accompagnati anche dalla musica. Al di fuori delle zone più affollate, ci sono delle case che rispecchiano perfettamente lo spirito di Halloween, con installazioni luminose davvero spettacolari e capaci di mettere quel pizzico di timore che una festa come Halloween deve mettere in cui la celebra. Spettacolare: per me è stata la migliore esperienza legata ai festeggiamenti di Halloween a Derry.
Fare un viaggio in Irlanda per Halloween: la parata di Derry e i fuochi d’artificio
La parata è il vero momento pazzesco dei festeggiamenti di Halloween a Derry. Qualche consiglio per poterla vedere al meglio:
- La parata è religione pura per gli abitanti di Derry e c’è gente che si piazza in giro dal pomeriggio per poterla vedere da un buon posto.
- Non ci sono posti per sedersi a guardarla: state pronti a passare un po’ di tempo in piedi.
- La parata fa un paio di giri del percorso (trovate la mappa del percorso all’ufficio turistico): non muovetevi dopo il primo ma aspettate.
- Finita la parata, tutti si spostano verso il fiume (e anche di corsa) per vedere i fuochi. Se posso darvi un consiglio di cuore, cercatevi fin dall’inizio un posto vicino al fiume per vedere la parata e difendetelo per restare lì a vedere i fuochi.
- Tutto si svolge anche con la pioggia, quindi siate pronti a qualsiasi condizione meteo.
Derry Halloween – così si chiama la celebrazione in città – è così famosa e conosciuta da essersi meritata un sito internet ufficiale che raccoglie tutte le informazioni e i consigli utili. Usatelo! Un ultima cosa da parte mia: portate con voi quella parte infantile e da bimbi che non fa mai male, a prescindere dalla vostra età. In quei giorni avrete modo di alimentarla e vi farà un gran bene. Parola mia.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Lascia una risposta