Trovare un posto dove mangiare e bere a Manchester non è mai un problema, in qualsiasi parte della città ci si trovi. Ci sono i pub storici, dove si beve e basta (come il City Arms in centro) oppure quelli storici dove si può anche mangiare e che sono sopravvissuti (e sono tutelati, come il Marble Arch) perché simbolo di tanta storia che ha plasmato la città. Manchester è sempre accogliente come una persona che ti vuole bene al primo sguardo. Se vi trovate dalle parti di Castlefield e avete voglia di un buon pub dove mangiare, The Wharf potrebbe essere la vostra scelta: il posto è grande e offre sia tavoli esterni che interni. Io ci sono andata in un freddissimo giorno d’inverno, l’unico giorno in cui ho visto i canali di Castlefield ghiacciati. La foto di copertina già vi rivela il mio pranzo (non che un segreto). Per il “cosa” siamo a posto; ora vi racconto il “come“.
Dove si trova The Wharf a Manchester
The Wharf è un pub moderno che si trova però in un luogo che ha fatto la storia di Manchester: il bacino di canali di Castlefield, praticamente il luogo di nascita della Rivoluzione Industriale. A poca distanza da lì, infatti, si trova il Museum of Science and Industry, un museo gratuito che racconta proprio lo sviluppo di quella rivoluzione che cambiò il mondo. La cosa sorprendente per molti è che questo racconto avvenga nei luoghi stessi in cui la Rivoluzione è nata. I canali sui quali si affaccia il pub erano le autostrade d’acqua sulle quali viaggiava la lana: grezza dallo Yorkshire o da nord; lavorata verso Liverpool e il suo porto. Dopo la lana fu il tempo del cotone e di un sacco di altre merci. Castlefield per me è un luogo speciale e camminare lungo i canali vi porterà dritti ad avvistare The Wharf. Sappiate che si può arrivare qui anche in narrowboat, nel caso ne abbiate noleggiata una per la vostra vacanza in Inghilterra. Oltre a questo, il pub vanta un accesso anche stradale (sul retro rispetto all’accesso pedonale dai canali). Nel caso prendiate un taxi, fatevi portare allo Slate Wharf Parking.
Mangiare e bere a Manchester: cosa aspettarsi dal The Wharf
Ci ho messo un po’ a scegliere la foto da mettere in questo paragrafo e poi ho deciso per questa. Perché? Perché quando sono entrata nel pub, mi è uscito un “ohhhh” di stupore nel vedere la grandezza del bancone e la buonissima quantità di Real Ale presente. Ok, ci sono anche le birre commerciali ma le Real Ale proposte erano davvero molte. The Wharf di Manchester compare da tempo nelle Good Pub Guide, nonché far parte della CAMRA da tempo. In questo pub, quindi, c’è davvero spazio per produzioni locali e la qualità dei prodotti proposti, anche per quanto riguarda il cibo, è davvero buona. Durante il fine settimana (fin dal venerdì pomeriggio), questo pub è davvero preso d’assalto. Se volete un tavolo, prenotate. I posti dove sedersi, come vi dicevo, sono molti e di tipo diverso: ci sono i tavoli alti, quelli normalmente bassi, ci sono le poltrone con tavolino di fronte al fuoco, ci sono posti al piano inferiore e a quello superiore. Tenetene conto se avete necessità particolari. Io ho scelto un normale tavolo basso (di fianco al termosifone, perché faceva un gran freddo, e con accesso a una presa elettrica perché dovevo caricare il telefono che, col freddo, era morto) ma ammetto di aver lasciato un pezzettino di cuore su quelli vicino al fuoco, perfetti per un bere qualcosa ma non per mangiare. Al di là dell’ambiente, come si mangia al The Wharf di Manchester? Direi molto bene, con dei prezzi un po’ più alti della media della città ma non così fuori scala.
Mangiare e bere a Manchester: la Irk Street IPA
Quando sono arrivata davanti alle spine della birra al The Wharf (al pub. vi ricordo, si ordina e si paga al banco), sono rimasta ferma come un sasso perché non sapevo cosa scegliere. C’era una birra che si ispirava al Cheshire Cat (allo Stregatto. Il Cheshire è una contea che confina con la Greater Manchester Area) e altre che mi facevano una voglia potente. Cosa fare in questi casi? O si sceglie a caso, o ci si lascia consigliare o si chiede un assaggio. Non trovete pub che ve lo rifiuti: a me non è mai capitato che me lo facessero pagare. Viene dato proprio un goccino di birra (nei bicchieri da shot, di solito) proprio per permettere di scegliere bene. La mia scelta è caduta su una pinta di Irk Street Pale, una Pale Ale che prende il nome da una via della zona nord di Manchester, dove si trova il birrificio che la produce. Si chiama Blackjack Brewery e si sta facendo un gran buono nome in città. La loro Pale è sufficiente amara per piacere a me e ha una punta di gusto agrumato sul fondo, dovuto al luppolo usato per produrla.
Mangiare e bere a Manchester: il mio fish and chips a The Wharf
Praticamente mi hanno dato mezzo merluzzo fritto da mangiare! Il mio fish and chips al The Wharf è stato una buona scelta. La panatura era molto fine, rispetto a tanti altri beer battered cod che si trovano nei pub, non solo di Manchester. La qualità del pesce era ottima e tutto era fritto benissimo. Come vi dicevo, rispetto alla media dei prezzi in città, qui si paga un po’ di più (siamo appena sotto le 17£ per un pasto così) ma per una volta si può sicuramente fare, soprattutto perché in un luogo come The Wharf si viene serviti alla grande e si hanno a disposzione un sacco di opzioni, sia per mangiare che per bere. Posso tranquillamente affermare che questo pub tenda un po’ al ristorante per le proposte gastronomiche che resti davvero un gran pub per la scelta di quello che si può bere. Per me è super approvato, nonché consigliato se avete voglia di mangiare e bere bene mentre siete a zonzo per Castlefield a Manchester.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Lascia una risposta