
Giorni fa, ho commentato su Instagram un post di Letizia Dorinzi, blogger che apprezzo molto e scrittrice che intervistai tempo fa, in occasione dell’uscita del suo primo romanzo. Io e Letizia andiamo molto d’accordo sui gusti in fatto di luoghi da visitare. Lei è stata recentemente in Galles e io ho seguito con piacere il suo viaggio per rivedere dei luoghi che ho amato tanto. Letizia ha pubblicato un post sul luogo dove trovare la tomba di Dobby (stiamo parlando del mondo Harry Potter) e questo mi ha fatto venire in mente che un viaggio in Gran Bretagna potrebbe portare molti di noi a visitare luoghi visti mille volte sul piccolo e grande schermo. Le location cinematografiche e televisive britanniche sono davvero molte, sia che si tratti di Inghilterra, Galles, Scozia o isolette varie. Ci sono delle vere e proprie superstar tra i luoghi in cui vengono girati film e serie tv in Gran Bretagna. Di quali luoghi sto parlando? Ve ne parlo oggi, ben conscia di non rivelarvi chissà che segreto ma un ripasso sui luoghi mitici da visitare in Gran Bretagna fa sempre bene.
Film e serie tv: il Sycamore Gap, Northumberland, Inghilterra

Avete visto questo pezzo del Vallo di Adriano in un sacco di film, da Robin Hood con Kevin Costner a non so dirvi quanti altri titoli. Il Sycamore Gap è una sorta di avvallamento che si trova lungo il Vallo di Adriano, a poca distanza da Haltwhistle in Northumberland. Si tratta di una vera e propria superstar dei film e delle serie tv girate in Gran Bretagna, soprattutto quelli di stampo storico o di genere fantasy. Questo luogo viene spesso “decontestualizzato” e non raccontato per la sua vera posizione geografica. Della serie “sembra ma non è“. Succede, per esempio, proprio in Robin Hood. Il caro Conte di Locksley approda in Inghilterra proprio sotto le bianche scogliere (dopo ne parliamo) e, nella scena dopo, è a piedi in compagnia di Morgan Freeman proprio sul Sycamore Gap. Tra le due località ci sono migliaia di km di distanza. Questo pezzo del Vallo di Adriano è a dir poco spettacolare: regalatevi una giornata a piedi da quelle parti. Ne vale la pena!
Film e serie tv: le Seven Sisters, Sussex, Inghilterra

Tempo fa, avevo scritto un post che raccontava alcuni dei luoghi più fotografabili della Gran Bretagna: non a caso, erano in lista sia il Sycamore Gap che le Seven Sisters. Questo insieme di scogliere bianche si trova nel Sussex, non distante dalla città di Eastbourne. Spesso e volentieri vengono scambiate con le Bianche Scogliere di Dover che, però, sono più a ovest. Le Seven Sisters sono, senza dubbio, la parte di scogliere di gesso più scenografica dell’Inghilterra. Per dovere di precisione va detto che questo genere di formazione geologica è ben presente in quasi tutto il sud della Gran Bretagna ma ci sono delle parti dove sono più evidenti e scintillanti. Questo pezzo di Inghilterra – e intendo la strada che vedete qui sopra, i cottage e le scogliere in lontananza – sono quanto di più televisivo e cinematografico made in Britain. Potrei citarvi il Doctor Who oppure alcune puntate di Luther, con Idris Elba. Queste scogliere sono lo scenario vicino al quale si svolge la coppa del mondo di Quidditch in Harry Potter e il Calice di Fuoco. Lì sono stati girati anche un paio di episodi di Poirot con David Suchet e, come vi accennavo, le Seven Sisters sono state lo scenario per il ritorno di Robin Hood in patria.
Film e serie tv: Alnwick Castle, Northumberland, Inghilterra
Dove ho visto questo castello? Anche qui la lista sarebbe lunghissima. Alnwick Castle è la dimora dei Duchi di Northumberland ed è uno dei castelli abitati più grandi di tutta la Gran Bretagna. Durante l’autunno e l’inverno, di solito, non è visitabile (ma ci potrebbero essere delle eccezioni) mentre, con la bella stagione, apre le sue porte e si fa conoscere alla grande, anche per la sua vocazione di star del piccolo e del grande schermo. Se avete più o meno la mia età, potreste ricordarvi un film dal titolo “Piramide di Paura“: raccontava le vicende di un giovane Sherlock Holmes ai tempi del college. Fu girato proprio qui. Alnwick Castle “intepreta” Brancaster Castle in quel di Downton Abbey, facendo finta di essere un castello scozzese dove recarsi per la caccia. Oltre a questo, Alnwick ha prestato il suo cortile a Hogwarts: è proprio qui che Harry e i suoi amici imparano a volare sulle scope. Durante l’estate, ci sono degli appositi corsi per imparare a fare altrettanto. Vi consiglio di partecipare: è meraviglioso a prescindere della vostra età.
Film e serie tv: Bamburgh Castle, Northumberland, Inghilterra

Bamburgh Castle è uno di quei posti che avete già visto in qualche film o serie tv, anche se non siete mai stati in Northumberland. Questa regione dell’Inghilterra ha davvero molto a che fare con le location di film e serie tv. Bamburgh Castle e la sua spiaggia sono un qualcosa di magnifico che non poteva non finire sul piccolo e sul grande schermo. Se avete visto Macbeth. nella versione con Michael Fassbender, riconoscerete di sicuro il castello e la sua spiaggia come ambientazione per questa versione cinematografica della classica tragedia di Shakespeare. Quella spiaggia e quel castello, nella realtà, ne hanno visto di ogni e, soprattutto, hanno visto l’arrivo dei Vichinghi in Gran Bretagna. Per me, Bamburgh Castle e Bamburgh Beach restano un luogo che vale il viaggio in Gran Bretagna: prima o poi vanno visti. Come dicevo, sono molte le produzioni che sono passate da Bamburgh Castle: l’ultimo Indiana Jones – ovvero Indiana Jones e il quadrante del destino – è una di queste produzioni.
Film e serie tv: il Viadotto di Glenfinnan, Highlands, Scozia
Potevo scrivere un post sui luoghi celebri da visitare visti in film e serie tv senza citare il Viadotto di Glenfinnan? Certo che no. Questo viadotto merita di essere visto a prescindere dal fatto che sia diventato famoso per Harry Potter e per il passaggio dell’Hogwarts Express. C’è gente che vi si reca, in giornata, da Edimburgo (pazzi) ma io, in cuor mio, vi consiglio fortemente di prendervi un po’ di tempo e fermarvi in questa parte della Scozia anche per scoprire il territorio. Il Viadotto di Glenfinnan è davvero qualcosa di speciale da vedere. Se riuscite, dedicate anche un po’ di tempo al Loch Shield, a pochissima distanza, soprattutto se siete stati bimbi negli Anni ’80 e vi siete innamorati della storia di Highlander.
Film e serie tv: Rhossili Bay, Galles

Rhossili Bay è una delle superstar delle location cinematografiche e di serie tv in Galles. In realtà, il Galles così come il Northumberland che ho citato più volte prima, è una scelta molto frequente per un sacco di ambientazioni diverse. La presenza degli studi della BBC a Cardiff e Bristol – studi in cui si producono molte serie tv rispetto ad altri studi BBC sparsi per la Gran Bretagna – fa sì che il Galles venga spesso utilizzato per gli esterni di un sacco di produzioni. Anche se le storie rappresentate non sono ambientate in Galles. Tutti gli esterni del Doctor Who – con alcune dovute eccezioni – sono girati in Galles e Rhossili Bay fa bella mostra di sé in un sacco di puntate. Oltre a questo, è stata utilizzata in tanti film. Rhossili Bay è un luogo che fa proprio bene all’anima. Vedete quel cottage bianco nella foto? Si può affittare! Anche quel cottage è una superstar.
Film e serie tv: Anita Street, Manchester, Inghilterra

L’ultima volta che sono stata a Manchester, mi sono diretta a passi lunghi e ben distesi verso Anita Street, nella zona di Ancoats. Volevo fare delle gran foto a questa via molto usata in serie tv e film ma nulla… c’erano dei lavori e non ho potuto approfittarne. Ancoats è il quartiere a nord del centro dove si trovano i Mills, ovvero le fabbriche tessili dell’Epoca della Rivoluzione Industriale. Ancoats merita mille passeggiate e Anita Street è una di quelle vie che sembrano uscite da un libro di storia. Ha fatto da sfondo a un sacco di produzioni, tra le quali troviamo Peaky Blinders, per esempio. Se capitate da quelle parti, siate discreti con le foto e, se trovate qualche abitante della via, chiedete il permesso.
Le foto senza caption è © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Lascia una risposta