Un viaggio in Inghilterra può portare a vivere delle grandi esperienze e una delle cose da fare quando si è a Portsmouth è, senza dubbio, visitare e andare a conoscere la Spinnaker Tower, uno dei suoi simboli indiscussi. Questa torre ultramoderna accoglie chiunque arrivi a Portsmouth in treno, in bus o via mare. Questa torre panoramica è uno dei nuovi monumenti di Portsmouth, costruito in seguito a una riqualificazione della città e del suo porto cos pieno di traffico e storia. Con la forma – per l’appunto – di una vela da cui trae il nome, la Spinnaker Tower va visitata, osservata, fotografata e ammirata da ovunque lo si possa fare.
Dove si trova la Spinnaker Tower a Portsmouth
Piccola curiosità: la foto che vedete qui sopra è stata fatta lo stesso giorno e nello stesso punto di quella che fa da copertina al post. Il tutto a circa mezz’ora di distanza tra i due momenti. Il cielo di Portsmouth è cangiante come non mai e questo crea degli effetti di colori davvero spettacolari. La Spinnaker Tower potrebbe sembrare il monumento di Portsmouth più semplice da raggiungere, dato il fatto che si può vedere da quasi ogni punto della città. Il fatto è questo, come vi ho già spiegato: Portsmouth è fatta di isole e non tutte sono collegate da ponti. Quando ho scattato questa foto, immaginavo di metterci 5 minuti a raggiungere la torre e invece ci ho messo quasi 20 minuti a piedi. Mi trovato davanti allo Spice Island Inn e, da lì, non c’erano ponti che collegassero le zone visibili dai miei occhi. Non vi serve l’indirizzo esatto per raggiungere la Spinnaker Tower a Portsmouth ma dovete guardare bene la cartina e capire che giro fare.
Qualche parola sulla Spinnaker Tower
Premessa: avrò fatto un miliardo di foto alla Spinnaker Tower durante quei giorni a Portsmouth. Sono riuscita a scorgerla perfino da Portchester Castle, che si trova dall’altra parte della baia rispetto al centro città. Detto questo, capisco che possa piacere o non piacere: a me piace da matti. La forma della torre è stata scelta per votazione da parte dei cittadini di Portsmouth nel 1998. I progetti tra cui scegliere erano tre e questo ha vinto. La forma della vela Spinnaker è sicuramente adatta alla città di Portsmouth data la sua vocazione e il suo legame con la Royal Navy. Ribadisco: io la trovo bellissima. La torre è stata inaugurata alla fine del 2005 ed è stata legata a un particolare sponsor fino al 2020. Attualmente è legata a un’associazione che raccoglie fondi per la ricerca contro il cancro, oltre a essere un monumento da visitare e un luogo dove poter fare delle ottime esperienze, come un afternoon tea ai piani più alti, con tanto di panorama incredibile.
Cosa aspettarsi dalla visita alla Spinnaker Tower a Portsmouth
Cosa ci si può aspettare dalla visita alla Spinnaker Tower di Portsmouth? Molte cose, che vanno dalla vista del panorama, alla storia della città fino al fatto di mettere le gambe sotto il tavolo e mangiare qualcosa di buono in un luogo speciale. Ecco qualche informazione da tenere presente:
- Per salire sulla Spinnaker Tower si paga un biglietto di 14,75£. Ci possono essere degli sconti ed esiste un biglietto per famiglie.
- Meglio fare il biglietto online ed essere sicuri di poter salire: spesso, soprattutto nei weekend, ci sono molte persone che vogliono visitare la Spinnaker Tower. Così eviterete la coda.
- Ci sono due piani panoramici: in uno c’è una caffetteria dove è possibile anche prenotare l’afternoon tea.
- La Spinnaker Tower è aperta tutti i giorni, dalle 10.30 alle 18. (Apre alle 10 nei weekend).
- Tutta la torre è completamente accessibile anche per chi ha mobilità ridotta.
- Sappiate che la torre oscilla col vento ma è costruita apposta: io ero mezza terrorizzata e mi sono fatta spiegare due volte tutto sulla stabilità della costruzione.
- La zona di osservazione è tutta la chiuso e quindi la torre è sicura anche se viaggiate con dei bimbi.
Come è facile capire, la Spinnaker Tower è super gettonata al tramonto. Fate bene i vostri conti a livello di orario.
Visitare la Spinnaker Tower a Portsmouth: le citazioni degli abitanti celebri
Portsmouth è una città che ha visto davvero molte persone celebri nascere e altrettante andarci a vivere. Uno degli abitanti più celebri di Portsmouth è Charles Dickens. L’uomo che inventò il Natale è in buona compagnia perché a Portsmouth visse Arthur Conan Doyle e anche Kipling era di casa da quelle parti. Si può imparare molto sugli abitanti celebri di Portsmouth proprio all’ingresso della Spinnaker Tower. Dopo aver preso il biglietto, potrete camminare verso una sala in cui un video vi racconterà la storia della torre e la sua progettazione. Prima di arrivare lì, troverete un sacco di citazioni ad accompagnarvi.
Visitare la Spinnaker Tower a Portsmouth: l’Observation Deck
Si accede all’Observation Deck della Spinnaker Tower attraverso un ascensore super veloce. Una volta lì, si può stare quanto si vuole. Il piano di osservazione ovviamente mostra tutta Portsmouth dall’alto. E non solo. La vedete quell’area delimitata da dei divisori? Bene: lì c’è una porzione trasparente di pavimento: camminando lì sopra, vedrete fino a terra. Paura? Io un po’, anche se è indicato chiaro e tondo che il vetro di quella porzione di pavimento sia capace di reggere ben due rinoceronti contemporaneamente.
Visitare la Spinnaker Tower a Portsmouth: il panorama
Ve l’ho già raccontato: in quei giorni a Portsmouth non smettevo mai di osservare il panorama su “The Channel“, ovunque potessi averne accesso. Visitare la Spinnaker Tower e arrivare all’Observation Deck serve proprio a rendersi conto anche della bellezza del panorama sulla Manica. Si scorge chiaramente il profilo dell’Isola di Wight e, nei giorni limpidi dicono si arrivi a vedere la costa della Francia in lontananza. Visitare la Spinnaker Tower vi dà anche la possibilità di guardare la vastità dell’arsenale e l’Historic Dockyard dall’alto. Approfittatene perché vi regalerete un piccolo grande momento di meraviglia che, durante un viaggio in Inghilterra, non guasta mai.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Lascia una risposta