Un viaggio in Galles non può non portarvi a visitare un castello prima o poi. Il Galles è la nazione britannica con più castelli in assoluto e ce ne sono davvero per tutti i gusti. Il castello di Caerphilly, nel sud del paese, si trova a breve distanza da Cardiff ed è considerato la fortezza medievale più grande d’Europa. Che sia vero o no, poco importa. Ciò che è certo è che il Castello di Caerphilly sia uno di quei posti capaci di lasciare a bocca aperta. Pieno e pregno di storia come pochi altri posti al mondo, vale il viaggio in Galles e tutta la vostra attenzione, almeno per una giornata intera. Come organizzarsi per visitare il Castello di Caerphilly? Ve lo racconto oggi.
Dove si trova il Castello di Caerphilly
Caerphilly è una piccola città che si trova appena fuori Cardiff. La si può tranquillamente raggiungere in treno dalla capitale del Galles, con corse di circa minuti e con un biglietto che costa circa 8£ (andata e ritorno). Ci sono treni praticamente ogni mezz’ora sia da Cardiff che per ritornare indietro. Una volta arrivati in stazione, il castello si trova a 5 minuti a piedi da lì. La città è davvero piccola e il suo centro è tutto raccolto attorno al castello. Tenendovi la stazione alle spalle, iniziate a camminare giù per la discesa e non potete sbagliarvi. Ci sono anche un paio di fermate di bus vicino al castello.
Consigli e informazioni per visitare il Castello di Caerphilly in Galles
Potrei scrivere la qualunque su questo castello e tenervi qui a leggere fino a domani ma non lo farò. Il bello di un castello così è che va visto con i propri occhi. Io ho solo il compito di invogliarvi a fare un viaggio in Galles e raggiungere Caerphilly. Questa fortezza è proprio grande e non vi racconterò ogni singolo ambiente. Quello che dovete aspettarvi, in primis, è di metterci davvero un bel po’ di tempo per ammirarla tutta. Indi per cui, iniziare a pensare di portare con voi i panini: all’interno del castello, così come nella parte esterna, ci sono tavoli da picnic per ogni gusto. Detto questo, ecco qualche informazione generale.
- La parte esterna del castello è un parco pubblico: potete passeggiare lungo tutto il fossato (si tratta di un po’ di km) senza pagare nessun biglietto.
- La parte interna del castello è soggetta a biglietto: 10,60£ per un adulto. Ci sono riduzioni e biglietti per famiglie. Sui biglietti, vi invito a non perdervi quello che scrivo alla fine di questo paragrafo.
- Sono previsti dei percorsi per disabili.
- All’interno del castello ci sono dei bagni ma non c’è una caffetteria (ce ne sono un sacco nelle vicinanze). Ci sono dei punti per fare il refill delle borracce.
- Per quanto riguarda gli orari, controllate il sito ufficiale: cambiano a seconda della stagione.
Parlando di biglietti, il castello di Caerphilly, come moltissimi beni storici in Galles, appartiene al CADW. Si tratta di un ente che potremmo equiparare al nostro FAI. Se siete in viaggio in Galles e avete intenzione di visitare più di un sito CADW, fate bene i vostri conti: forse vi conviene la membership annuale che i singoli biglietti. La membership annuale vi dà accesso gratuito a tutti gli altri siti CADW, oltre a garantirvi grandi sconti sui siti di English Heritage e Historic Scotland. Durante il mio recente viaggio in Galles, io ho fatto la tessera annuale. Se avessi acquistato i singoli biglietti di ogni luogo visto, avrei speso quasi 20£ in più.
La storia del Castello di Caerphilly
Caer, in gallese, vuol dire fortezza ed è una parola che troverete in molti nomi di città e posti. Cardiff, per esempio. Caerphilly, giusto per tornare sull’argomento di oggi. Nel luogo in cui si trova il castello ci sono sempre state delle fortificazioni, costruzioni che sono cresciute nel tempo fino ad arrivare alla seconda metà del 1200, quando il conte di Gloucester volle fortificare definitivamente la zona per poterla difendere, dopo averla conquistata battendo i gallesi. Ci misero quasi 60 anni a dare vita al castello così come lo vediamo ora. Questo luogo ha sempre avuto un ruolo difensivo-militare anziché residenziale, benché presenti una grande sala di rappresentanza ancora visibile ora. Se, come me, siete appassionati del Doctor Who, non vi sarà difficile riconoscere questo castello in più di un episodio.
Visitare il Castello di Caerphilly in Galles: le mura esterne
Non ci si rende conto della grandezza del Castello di Caerphilly finché non si fa tutto il giro delle mura e non le si osserva, poi, dal modellino che c’è vicino l’entrata della parte interna. Come vi dicevo, tutto il giro delle mura è parte di un parco pubblico e quindi può essere fatto senza pagare il biglietto. Non ci metterete meno di un’ora, credetemi: tra foto e fermate per ammirare la bellezza del castello, avrete davvero bisogno di molto tempo.
Visitare il Castello di Caerphilly in Galles: la parte interna
Il vero e proprio gioiello della visita al Castello di Caerphilly è la sua parte interna, dove per davvero ci si può rendere conto della grandezza e della magnificenza di questa fortezza. Uno dei punti più conosciuti è la torre pendente, sorretta da un gigante che è stato posto lì a eterno sostegno di quella torre che sembra voler venir giù ma che resiste da secoli. Anche per quanto riguarda la parte interna, io vi consiglio di prendervi tutto il tempo possibile. All’interno del castello ci sono un sacco di punti dove sedersi e potersi riposare contemplando la bellezza di quella fortezza medievale gallese: fatelo, godetevi il momento. Ah, dimenticavo: c’è anche un drago pronto a raccontarvi la sua storia. Ma non posso spoilerare nulla!
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Lascia una risposta