
Avete mai fatto un viaggio last minute? Mi è venuta in mente questa domanda perché, la settimana scorsa, ho ripreso in mano i miei diari di viaggi e ho trovato un pezzo – di più di 20 anni fa – in cui scrivevo proprio della voglia di intraprendere un’avventura last minute da qualche parte. I viaggi last minute sono un modo emozionante, e spesso conveniente, per scoprire nuovi posti e vivere esperienze indimenticabili. Oggi ve ne parlo, in collaborazione con WeRoad, tour operator che organizza viaggi in modo professionale e offre anche un’interessante scelta per i viaggi last minute.
Cosa sono i viaggi last minute?

I viaggi last minute sono viaggi organizzati all’ultimo minuto, spesso solo pochi giorni prima della partenza. Esiste anche la loro versione più estrema, quella che io sognavo in modo potente: i viaggi last second, quelli che si acquistano proprio poche ore prima di partire. Il mio sogno – ovvero quello che scrivevo sul mio diario – era di trovarmi nella situazione di avere dei giorni di ferie che cadessero dal cielo e di andare in aeroporto per comprare un viaggio o un biglietto aereo direttamente lì. Ci sono molte ragioni per cui le persone scelgono di viaggiare last minute, tra cui la disponibilità di offerte scontate, la possibilità di sfruttare una finestra di tempo improvvisa, o semplicemente per l’avventura.
Vantaggi dei viaggi last minute

Il principale vantaggio dei viaggi last minute è sicuramente il prezzo. Le compagnie aeree, gli hotel, i tour operator e le compagnie di crociere spesso offrono sconti molto vantaggiosi per riempire posti vuoti e alloggi disponibili all’ultimo minuto. Ciò significa che i viaggiatori possono ottenere tariffe molto convenienti per soggiorni di lusso o voli di lunga distanza che altrimenti sarebbero fuori dalla loro portata finanziaria. Inoltre, i viaggi last minute possono offrire un’esperienza fuori stagione e, quindi, in un momento in cui la destinazione scelta è meno gettonata. Inoltre, il fatto di organizzare un viaggio in breve tempo può aumentare l’emozione e l’eccitazione, creando un’esperienza indimenticabile.
Svantaggi dei viaggi last minute

Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare quando si pianifica un viaggio last minute. Per esempio, nel caso acquistassimo solo un volo aereo, potrebbe essere difficile trovare sistemazioni disponibili a causa della mancanza di preavviso. Per questo motivo, quando vi troverete di fronte a un’offerta last minute, assicuratevi che comprenda anche l’alloggio (e, soprattutto, un alloggio che possa andarvi bene) oppure controllare in concomitanza la possibilità di alloggiare nella destinazione scelta. Vi è mai capitato di trovare un volo iper-conveniente e last minute ma di non saper dove andare a dormire? A me sì.
Oltre a questo, l’organizzazione di un viaggio last minute richiede flessibilità e disponibilità di tempo. Non tutti possono permettersi di prendere improvvisamente alcuni giorni liberi dal lavoro. Aver lottato tanto per costruire il mio lavoro mi ha dato anche (e soprattutto) questa grande possibilità: il poter prendere e andare, a patto che ci possa essere una connessione. Occorre sempre controllare, inoltre, che la destinazione oggetto di un last minute richieda un visto: assicuratevi sempre di avere il tempo necessario per farlo. Oltre al visto, ci sono anche le raccomandazioni mediche: se dovessero servire dei vaccini o delle profilassi, cercate sempre di avere il tempo necessario per mettere la vostra salute al sicuro.
Considerate anche un altro fatto: l’ideale per certi viaggi è il numero due. Due persone occupano insieme una stanza e, volendo, sono anche sedute vicine in viaggio. Se avete intenzione di organizzare un viaggio last minut e viaggiate da soli, aspettatevi che il prezzo cambi un po’. Solitamente, sono sempre previsti dei supplementi per chi occupa le camere singole.
Consigli utili per organizzare un viaggio last minute

Se state pensando di organizzare un viaggio last minute, ecco alcuni consigli utili per aiutarti a pianificare al meglio la tua avventura:
- Flessibilità: la flessibilità è fondamentale per organizzare un viaggio last minute. Se siete disposti a modificare i vostri piani di viaggio in base alle opzioni disponibili, potreste trovare tariffe più convenienti e opzioni di alloggio migliori.
- Studiate per completare il vostro viaggio: nonostante il nome suggerisca che il viaggio last minute sia una scelta impulsiva, subito dopo aver prenotato, iniziate a studiare tutto quello che puoi sulla tua destinazione. Pianificate il vostro itinerario, cercate informazioni sulle destinazioni che volete visitare e fate una lista delle attività che ti interessano.
- Fate attenzione ai dettagli: quando si organizza un viaggio last minute – ma direi anche un viaggio in generale – può essere facile dimenticare alcuni dettagli importanti. Assicuratevi di controllare le date, i dettagli dei voli e le informazioni sull’alloggio per evitare sorprese sgradevoli. Controllate che tutto combaci col periodo da voi desiderato e che non ci siano clausole nascoste o poco leggibili.
- Considerate le destinazioni fuori stagione, potendolo fare: potrebbe essere difficile trovare disponibilità per le destinazioni più popolari durante la stagione alta. Considerate, invece, di visitare destinazioni meno turistiche o fuori stagione.
- Stabilite il vostro budget: anche se i viaggi last minute possono offrire tariffe convenienti, è comunque importante pianificare il tuo budget in anticipo per evitare di spendere troppo durante il viaggio.
Le destinazioni perfette per viaggi last minute

Ora parliamo di destinazioni. Ci sono dei luoghi del mondo che potrebbero essere perfetti per un viaggio last minute? Secondo me sì. Ogni posto ne mondo merita di essere conosciuto e, allo stesso tempo, ci potrebbero essere delle località passe-partout, perfette in ogni stagione, con un clima capace di essere stabile malgrado il normale cambio delle stagioni. Diciamocelo: non c’è viaggio last minute che tenga se, da qualche parte, c’è in corso un uragano o è la stagione dei monsoni.
- Barcellona, Spagna: con la sua architettura sorprendente, cibo delizioso e una vita notturna animata, Barcellona è una delle destinazioni più popolari in Europa. Anche pochi giorni da quelle parti, sono capaci di rimettere in sesto chiunque.
- Lisbona, Portogallo: Lisbona è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Qui puoi goderti le spiagge, visitare i monumenti storici, scoprire l’arte e la cultura locale e assaggiare la deliziosa cucina che, da quelle parti, serve piatti da mezzo mondo
- Berlino: una volta dissi a una mia amica che Berlino vale bene un viaggio, rifacendomi alla frase di Enrico di Navarra che, entrando a Parigi, diceva “Paris vaut bien une messe”. Berlino è una di quelle tentazioni alle quali non direi mai di no. Figuriamoci last minute…
- New York City, USA: New York City è una scelta fantastica. La città non ha bisogno di spiegazioni né di essere presentata come destinazione last minute. Basta già il suo nome.
Personalmente, uno dei miei sogni è trovare un volo last minute per Seattle. Tornerei di corsa in quella città, anche se mi dessero un preavviso di un giorno.
Lascia una risposta