Venerdì: pesce. Si dice così, no? A dire il vero, quando sono in viaggio in Gran Bretagna è come se fosse sempre venerdì: sento nell’anima la stessa euforia che si ha a 20 anni (ma facciamo anche a 45) quando si attende il fine settimana e, ovviamente, sono sempre pronta a mangiare pesce. O meglio, fish & chips. Questa pietanza così poco di origine britannica ma diventata piatto nazionale è, per me, il metro di giudizio per capire come si mangi in un posto. L’ultima volta che sono stata in Scozia, qualche mese fa, ho passato una giornata a St.Andrews. Un luogo speciale che meritava un pranzo speciale: un ottimo Fish & Chips da Cromars, in pieno centro città.
Dove si trova Cromars a St.Andrews, in Scozia
Sì, lo so. La foto è praticamente come quella di copertina ma, quel giorno, sono stata più impegnata a mangiare e a godermi la compagnia che a fare le foto, pensando che poi ne avrei scritto un articolo per il blog. Perdersi a St.Andrews è praticamente impossibile e trovare Cromars è più facile che mai. Il centro di questa piccola città sul mare è fatto di poche vie, parallele. Cromars si trova dove Union Street e Market Street si incontrano. Le rovine della St.Andrews Abbey sono a pochi minuti a piedi da lì. Questo chippy è solitamente aperto tutti i giorni dalle 11.30 alle 20. Controllate sempre sul sito ufficiale, però. Non si sa mai che le cose cambino.
Cosa aspettarsi da un pasto da Cromars a St. Andrews, in Scozia
Cromars è considerato il miglior chippy di tutta la Scozia. Non so ancora dirvi se sia vero per me o no (dovrei provarne molti altri per decidere) ma quello che è indiscutibile è che il fish& chips preparato qui, così come altre prelibatezze, siano particolarmente degne di nota. Partite dal presupposto che lì dentro si frigge tutto. Per una porzione di Haddock & Chips (lì non si usa il merluzzo, ma l’eglefino… più comune nella zona e sicuramente di gusto equiparabile) si spendono 12,20£, un prezzo dedisamente interessante per la media di molti luoghi in Scozia o generalmente luoghi in cui il turismo si fa vedere. Qui si può entrare e portar via la propria razione di pesce fritto oppure ordinare, pagare e sedersi a uno dei tavoli del locale. Se non volete il Fish & Chips (o solo il Fish & Chips) vi consiglio le Fish Cake e anche gli anelli di cipolla fritti.
Viaggio in Scozia: il mio Fish & Chips da Cromars a St.Andrews
Veniamo al dunque: com’era il mio Fish & Chips da Cromars a St.Andrews? Sbilanciandomi un po’, posso dire che quello sia stato il miglior Fish & Chips mai assaggiato in Scozia finora. Dove “finora” è un elemento fondamentale. La porzione è decisamente generosa: il mio pezzo di Haddock sarà stato di circa 20 centimetri. Parlando di Fish & Chips, le misure contano… eccome! Le patate erano molto buone, fritte bene ma quello che era davvero fritto alla grande era il pesce. Consiglio: la pastella era piuttosto friabile quindi non disperdete nemmeno una briciola. Mangiate tutto! Quello che si può dire con certezza del Fish & Chips da Cromars a St. Andrews è che merita di essere assaggiato. Nota molto positiva: tutti supporti – dai bicchieri, al contenitore, alle forchettine – erano compostabili. Una scelta consapevole, che guarda alla sostenibilità e non toglie nulla alla bellissima esperienza di mangiare dentro a un chippy, mentre dietro di te friggono come se non ci fosse un domani. Ricordatevi sempre che i vostri vestiti, soprattutto se è inverno, puzzeranno un po’ dopo. Ma ne vale la pena!
Tutte le foro sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Lascia una risposta