Edimburgo è piena di pub interessanti, con un sacco di storia e storie alle loro spalle. Tra i tanti pub che ho spesso osservato in città, ce n’era uno a riguardo de quale dicevo “prima o poi ci vado”. E così ho fatto. The Guilford Arms si trova praticamente a mezzo metro a Princess Street ed è un pub storico della città. Si tratta di un locale aperto nel 1896, con un’architettura molto particolare al suo interno e una scelta di birre che vale il fatto di varcare la sua porta. Pronti per entrare al The Guilford Arms di Edimburgo?
Dove si trova il The Guilford Arms a Edimburgo
Il The Guilford Arms si trova in una stradina a senso unico che costeggia il palazzo in cui c’è il National Records of Scotland. La strada si chiama Register Street. Il pub venne aperto dalla famiglia Stewart ed è ancora di loro proprietà. Il locale nacque proprio come luogo per accogliere gli impiegati e i funzionari governativi che lavoravano lì vicino. L’edificio che gli “fa ombra” è un luogo molto particolare per la storia della Scozia: il National Records è una sorta di mega-anagrafe dove trovare ogni informazione su qualcuno che ha attinenza con la Scozia. Questo genere di informazioni sono state registrate a partire dell’epoca di Cromwell e sono state (e sono) fondamentali per chi è emigrato o ha avuto parenti emigrati. Storia a parte, il Guilford Arms è un luogo davvero speciale, non solo perché è proprietà della stessa famiglia da tanto tempo ma perché ancora riflette l’atmosfera in cui ha visto la luce.
Cosa aspettarsi da un pasto e una birra al The Guilford Arms di Edimburgo
Come vi dicevo, il The Guilford Arms è un luogo speciale al suo interno. L’ambiente è proprio bello e la struttura del pub prevede anche una sorta di soppalco, con qualche tavolo. Io sono rimasta al piano terra e mi sono goduta la bellezza della sala centrale, con le sue decorazioni originali perfettamente mantenute. Il The Guilford Arms è un pub con un’ampia scelta di birre, soprattutto Real Ale e non appartenenti alle grandi multinazionali del settore. Oltre a questo, c’è un ottimo menù dal quale scegliere il proprio pranzo. Tenendo conto della gente che c’era quel giorno, il luogo è proprio gettonato tra i locali che lavorano lì vicino.
Il mio pranzo al The Guilford Arms
Le birre presenti in spina al The Guilford Arms sono tutte Scozzesi. Menzione speciale per una 80 Shilling, Ale perfettamente scozzese e molto amara. Io l’ho adorata. Per quanto riguarda il mio pranzo, l’ho accompagnato con una Orkney Ale, un’altra birra di stile tipicamente britannico prodotta alle isole Orcadi. Non proprio dietro l’angolo ma sicuramente una birra che mi incuriosiva molto. Per il pasto, ça va sans dire, sono caduta dritta su un Fish & Chips. Posso dire qualcosa a mia discolpa: ero arrivata la sera prima a Edimburgo e, quel giorno, avevo proprio voglia del mio classico da pub preferito, da mangiare con calma pensando a tutto quello che avrei visto nei giorni successivi. Una sorta di benvenuto, di quelli che piacciono a me. Il Fish & Chips del The Guilford Arms era “pan fried” e non “battered”. La differenza? Il primo era impanato mentre il secondo è in pastella. Io preferisco il secondo ma anche questo era molto degno di essere chiamato Fish&Chips. Un’ottima scelta. Per quanto riguarda il portafoglio, ho speso circa 20£. Non poco ma decisamente in linea con i prezzi del centro di Edimburgo.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Lascia una risposta