Quando sono stata a Cardiff, ho dormito in una guesthouse perfetta sotto molti punti di vista: l’unica cosa che le mancava, a mio avviso, era la colazione. Poco male: ho trasformato una mancanza di uova e bacon nell’opportunità di provare vari posti dove fare colazione a Cardiff. Mi sono divertita a cercarli e a provarli. Il primo che ho testato si chiama Coffee Barker e si trova in una delle Arcade della città. Cosa si mangia e cosa si spende? Oggi vi parlo proprio di questo, perché – per davvero – certe colazioni a Cardiff lasciano il segno. Questo posto, ve lo dico subito, è perfetto anche per vegetariani e vegani.
Dove si trova Coffee Barker a Cardiff
Il centro di Cardiff – come vi racconterò prima o poi – è una sorta di dedalo di “arcade” al coperto. Un arcade è, per l’appunto, l’antesignano del centro commerciale moderno. Vennero progettate per garantire di fare shopping al coperto con un certo decoro e ora sono rimaste un luogo davvero spettacolare. Coffee Barker si trova nella Castle Arcade. Molte caffetterie, sia in città che nella arcade, aprono intorno alle 8 e non prima. Ecco, per me questa è un po’ una pecca, visto che mi alzo sempre presto.
Cosa aspettarsi da una colazione da Coffee Barker a Cardiff
Devo essere sincera: mentre facevo le mie ricerche su dove fare colazione a Cardiff, mi sono imbattuta in vari luoghi e vari siti internet. Controllavo due cose solamente: i prezzi e gli orari di apertura. Stop. Non ho guardato le foto dei posti e nulla che riguardasse la loro estetica. Quando sono arrivata davanti a Coffee Barker mi sono chiesta quanto bello fosse. Era una vita che non trovavo una caffetteria dall’aspetto così bello. Unico appunto: i tavolini sono davvero tutti bassi ma, in qualche modo, si riesce a mangiare la propria colazione senza troppa difficoltà. Da Coffee Barker si entra, si chiede il menù in cassa, ci si accomoda, si sceglie e poi si va al banco a ordinare e pagare. Il bere vi sarà dato subito e ve lo porterete al tavolo da soli. Il cibo vi sarà servito. Io mi aspettavo una buona colazione la realtà ha superato l’aspettativa. Una meraviglia! Per la mia colazione ho speso circa 18£: non poco ma, in un posto così, ci stava.
Cardiff: la mia colazione da Coffee Barker
Partendo dal presupposto che, quel giorno, avrei macinato non so quanti chilometri a piedi, la mia colazione da Coffee Barker non poteva che essere una Full British in perfetto stile. In Gran Bretagna sono molto attenti alle questioni di allergie e intolleranze, giustamente: se qualcosa non va bene per voi, avvertite in cassa. Spesso vi verrà chiesto ma, nel caso se ne scordassero, avvertite autonomamente. Personalmente, mi piace tutto della Full breakfast, a parte i pomodori e il black pudding. Spesso, quest’ultimo, è escluso a priori. La mia colazione da Coffee Barker a Cardiff era composta da: uova, bacon, fagioli in salsa si pomodoro, funghi, salsiccia e pane tostato. Al momento dell’ordine vi verrà chiesto se volete white o brown toast. Io opto sempre per il brown toast. Per mio gusto, l’unica cosa che mancava erano gli hash brown, altra cosa che amo della colazione britannica. Ho accompagnato il tutto con un cappuccino fatto davvero bene. Ho fatto anche i complimenti alla ragazza che me l’ha preparato. Il bello di una colazione così sta nel prendersi tutto il tempo per farla e godersi un inizio di giornata davvero spettacolare. Quel giorno, da Coffee Barker a Cardiff, si stava al calduccio e nell’aria c’era profumo di caffé che si mescolava con quello di pane tostato. Ho mangiato, mi sono rilassata, ho letto il giornale. Il tutto mentre nel locale i rumori della città che si svegliava si mescolavano con della musica davvero dolce e perfetta per un momento così. Coffee Barker è davvero un ottimo posto dove fare colazione a Cardiff.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Lascia una risposta