Trascorrere qualche giorno invernale in quel delle Canarie è qualcosa che dovrebbe essere applicato per legge: fa bene al cuore, all’anima, al fisico e aiuta ad affrontare un po’ l’ultimo periodo di freddo. E ve lo dice una che ama l’inverno. Per quel che mi riguarda, andare alla Canarie d’inverno è un qualcosa che devo ai miei polmoni: vivendo in Pianura Padana, ho proprio bisogno di respirare aria buona in pieno inverno. I miei viaggi di gennaio alle Canarie mi erano davvero mancati negli ultimi due inverni (e, nel gennaio 2022, ero fuggita in Romagna perché non respiravo più) e ho ragionato un po’ sui luoghi dove andare in spiaggia a Tenerife in pieno inverno. Il clima delle Canarie è sempre perfetto ma c’è in particolare un pezzo di isola dove l’inverno non arriva proprio mai. Oggi vi porto lì.
Le spiagge perfette per l’inverno a Tenerife
Le coste di Tenerife si dividono in sud e nord: di cosa? Delle pendici del Teide, per intenderci. La costa sud è forse la più frequentata ma la costa nord non manca di certo di splendore e anche di posti capaci di accogliere i turisti, tanto che – ve lo dico – il turismo si sviluppò sull’isola prima a nord e dopo a sud. La costa sud è spesso un pelino più calda di quella nord, soprattutto nei mesi invernali. Per trovare la spiaggia giusta dove andare al mare a Tenerife in inverno non basta, però, recarsi sulla costa sud. Ci sono pezzi di costa che sono immensamente ventosi (tipo El Médano). La parte più calda e meno ventosa da frequentare in inverno è quella che vi h indicato nella cartina, La zona corrisponde, circa, a Puerto de Santiago e Callao Salvaje. Per raggiungere le spiagge da quella parte dell’isola è sempre meglio avere la macchina ma si può fare anche molto usando i mezzi pubblici. Quelle che sto per raccontarvi solo solo alcune delle migliori spiagge da frequentare in inverno a Tenerife. Questo post sarà spesso in progress perché ne aggiungerò di sicuro.
Dove andare in spiaggia a Tenerife in inverno: Playa San Juan
Playa San Juan è una delle spiagge più conosciute della costa sud e, in inverno, è spettacolare. La spiaggia è ben segnalata, dal punto di vista dei cartelli stradali, e possiede anche un parcheggio (di discreta misura) gratuito. Si trova nel comune di Guia de Isora ed è un bel luogo dove fare il bagno e prendere il sole. La baia non è troppo esposta al vento e la spiaggia è molto grande e ben attrezzata. Questa spiaggia è adatta anche ai disabili: una parte della spiaggia è stata resa fruibile da passerelle che arrivano fino all’acqua. Questa spiaggia è controllata anche da dei bagnini: tenete sempre d’occhio la bandiera esposta (se verde, gialla o rossa) per capire se fare il bagno. Vicino ai bagnini trovate anche (questo vale per tutte le spiagge con bagnini) la lavagna con la temperatura dell’acqua, dell’aria e con l’indicazione della marea.
Dove andare in spiaggia a Tenerife in inverno: Playa de Ajabo
Non distante da lì, nel comune di Callao Salvaje, c’è un luogo che vi avevo già raccontato: si tratta della Playa de Ajabo, un gran bel posto anche per godersi il tramonto. La Playa de Ajabo è attrezzata con ombrelloni e lettini anche in inverno. Per poterne usufruire, basta che occupiate la vostra postazione: sarete raggiunti da un addetto del comune che vi farà pagare quanto dovuto. Si può pagare anche con carte e bancomat e, di solito, ci si aggira sui 10€ per ombrellone e due lettini. Nel weekend potrebbe essere che costi qualcosa in più.
Dove andare in spiaggia a Tenerife in inverno: Playa de los Guíos
La Playa de los Guíos è uno dei posti più belli dove ammirare l’Acantilados de los Gigantes, le scogliere che portano dritte verso Punta de Teno. La playa de los Guíos, a differenza di tutte le altre che vi sto raccontando, non è di sabbia ma di sassolini. Questa spiaggia è davvero bellissima, soprattutto per la vista che offre, ma va in ombra presto in inverno. Sicché, meglio arrivare al mattino. La zona è molto frequentata dai turisti e il parcheggio più vicino è a pagamento e spesso molto pieno. Un po’ di trambusto che, però, vale davvero il luogo in cui vi troverete.
Dove andare in spiaggia a Tenerife in inverno: Playa de la Arena
Una delle mie spiagge preferite da frequentare in inverno a Tenerife: la Playa de la Arena. Probabilmente la più attrezzata, a livello di servizi, di quelle che vi sto raccontando. In primis, è adatta ai disabili: la discesa dal livello della strada alla sabbia si può fare sia via scale che via rampa. Arrivati in spiaggia, troverete subito bagni e spogliatoi: lì potete entrare e mettervi il costume. La spiaggia è attrezzata con i lettini anche in gennaio e la modalità di pagamento è la stessa che vi ho indicato per la Playa de Ajabo. Voi prendete il lettino, vi piazzate e lo pagate.
Dove andare in spiaggia a Tenerife in inverno: Playa del Puertito de Adeje
Probabilmente la più naturale e meno antropizzata (benché ci siano delle case a ridosso del mare) delle spiagge di cui vi ho parlato finora. A Tenerife troverete vari Puertitos e quello in cui si trova questa spiaggia è il Puertito de Adeje. Questa spiaggia ha una buona misura, un bellissimo panorama ed è tranquilla. In inverno (soprattutto durante la settimana) è frequentata in modo non ossessivo mentre nei fine settimana è un po’ più piena. Questo è uno di quei posti in cui sedersi, lasciarsi baciare dal sole e stupirsi di come possa essere un inverno a Tenerife. Sentirete la vita tornarvi nelle ossa: parola mia.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Lascia una risposta