Avete presente il gin? Quando ero più piccola (non mi sentirete mai dire “quando ero giovane” perché sono giovane anche oggi), ma già in età legale per bere alcolici, sinceramente non mi attira e mi chiedevo che cosa ci trovasse la gente nel gin. Poi è arrivata la folgorazione, esattamente un giorno del 2016 mentre ero in Northumberland e ho assaggiato, per la prima volta, un gin artigianale. La folgorazione, per dirla tutta, c’è stata anche quando ho letteralmente incontrato per strada la Echlinville Distillery, luogo speciale che si trova proprio lungo quella Ards Peninsula, quel pezzo di Irlanda del Nord che vi ho raccontato non troppo tempo fa. Oggi vi porto lì e, come in una storia da romanzo, inizia tutto in un giorno di pioggia.
Dove si trova la Echlinville Distillery e come organizzarsi per visitarla
La Echlinville Distillery si trova a Newtownards e si raggiunge (meglio in auto) proprio seguendo l’itinerario che vi ho raccontato lungo la Ards Peninsula. Il centro visite della distilleria è stato proprio progettato sia per avere un ambiente di lavoro sicuro e molto bello sia per essere il luogo giusto per incontrare quasi 400 anni di storia. La proprietà in cui si trova ha davvero tanto da raccontare. Ovviamente, la distilleria organizza visite guidate. Nella proprietà c’è anche una caffetteria aperta a tutti e sono aperti al pubblico anche i sentieri che attraversano tutta la Echlin Estate. Questo luogo è davvero tante cose insieme. E, in quel giorno di pioggia, è stato per me un porto sicuro.
La produzione della Echlinville Distillery
La Famiglia Echlin arrivò in Irlanda del Nord (come molti) dalla Scozia. Che sia arrivato così il whisky… diventando poi whiskey, come si usa scrivere in Irlanda? Chi lo sa. La cosa che mi preme raccontarvi è che questa distilleria nasce per essere un qualcosa che può essere definitivo from field to glass. Che cosa vuol dire? Che i cereali usati per produrre il Whiskey sono coltivati qui, così come le botaniche per il gin. Anche se non siete a digiuno di visite in distilleria, fate la visita guidata qui perché vi racconteranno proprio l’eccezionalità di questa filiera a km 0. E poi vi faranno assaggiare. Ovviamente, non guidate dopo la degustazione: magari passeggiate nella proprietà per un po’.
Il Whiskey della Echlinville Distillery
La Echlinville Distillery, tra gli altri, produce un whiskey storico per l’Irlanda del Nord. Si tratta del Dunville’s, un tempo prodotto proprio a Belfast. La produzione iniziò nel 1808 e poi si fermò, rendendo questo whiskey proprio qualcosa di raro. La Echlinville Distillery è tornata a produrlo, riportando questo iconico brand sul mercato e, ovviamente, all’interno dei bicchieri da degustazione che vale proprio la pena di prendere in mano alla fine della visita alla distilleria. Due whiskey diversi, tutti da conoscere per immergersi in un pezzo di storia dell’Irlanda del Nord.
Il Gin della Echlinville Distillery
Avevo assaggiato uno dei gin prodotti dalla Echlinville Distillery durante il Food Tour di Belfast. Mi sono detta “qui c’è davvero del buono da scoprire” e così è stato quando ho visitato la distilleria nel mio giro on the road in Irlanda del Nord. Per la degustazione, mi hanno preparato un gin tonic fatto a regola d’arte, così buono che ne avrei voluto una caraffa. Poi, però, sarebbe stato difficile continuare il mio viaggio (per fortuna non guidavo). Per me, quel gin si è legato indissolubilmente con quel magnifico giorno di pioggia in quel dell’Irlanda del Nord. Si è legato con la scoperta di una terra che mi ha detto davvero molto, anche attraverso la storia e la produzione di questa splendida distilleria.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Lascia una risposta