Non c’è nulla di più britannico di un afternoon tea gustato durante un viaggio, magari in Inghilterra. E magari proprio a Manchester. Lo sapete: io amo quella città e ci sono tornata recentemente. Manchester vanta un sacco di luoghi dove assaggiare un ottimo afternoon tea a dei prezzi decisamente interessanti. Un luogo perfetto per un afternoon tea tradizionale in quel di Manchester è Sugar Junction, un locale proprio bello in quel del Northern Quarter.
Dove si trova Sugar Junction a Manchester
Il Norther Quarter di Manchester è un po’ la mia casa in quella città. Ognuna delle sue vie è piena di luoghi interessanti da scoprire. Una delle vie si chiama Tib Street ed è proprio lì che si trova Sugar Junction. Non farete fatica a notare questo luogo, che si trova vicino a un fiorista che meriterebbe mille foto. Sugar Junction non prende più prenotazioni e si viene fatti accomodare in ordine d’arrivo, finché c’è posto. Sugar Junction è aperto tutti i giorni dalle 9 del mattino alle 18. Sabato è aperto fino alle 23.
Cosa aspettarsi dall’Afternoon Tea di Sugar Junction
Cosa aspettarsi da un afternoon tea in quel di Sugar Junction e, soprattutto, a Manchester? Questa città offre di tutto a livello di questa tradizione britannica. Si va dall’afternoon tea più bello del mondo (in stile Alice in Wonderland, da Richmond Tea Rooms) a proposte molto moderne in luoghi super panoramici come Cloud23. Ci sono ancora tea room tradizionali in città e ce ne sono alcune, proprio come Sugar Junction, in cui ci si ritrova in un ambiente molto carino, a metà tra il tradizionale e il moderno. In tutto e per tutto, perfettamente cozy. I prodotti sono di ottima qualità e l’atmosfera è accogliente. Si paga preferibilmente con carta e aspettatevi di spendere sui 25£ per l’afternoon tea che, vi ricordo, non è una merenda ma un vero e proprio pranzo. Io, infatti, sono andata lì alle 12.30 di un sabato freddissimo.
Afternoon tea da Sugar Junction a Manchester: il tè
Partiamo proprio dall’ABC, ovvero dal tè. La mia scelta è quasi sempre la stessa, per questione di gusti: Earl Grey come se non ci fosse un domani. Mi è piaciuto molto l’abbinamento tazza-teiera di Sugar Junction: diverse ma entrambe con un’aria molto tradizionale. Il tè era long leaf e il gusto decisamente perfetto. Ci sono, ovviamente, più tè tra cui scegliere: come sempre, se non avete idea del gusto che più vi aggrada, chiedete e fatevi consigliare.
Afternoon tea da Sugar Junction a Manchester: la proposta salata
Come sicuramente sapete già, l‘afternoon tea tradizione è accompagnato da tre pietanze: una salata, una dolce e le scone. La proposta salata, nel più tradizionale dei modi, è di solito composta da sandwich e, tra di essi, non può mancare il cucumber sandwich tanto caro a Oscar Wilde. La proposta salata di Sugar Junction, a Manchester, è stata molto fuori dal comune e io l’ho adorata: pane tostato con guacamole, lime, pomodorini e formaggio fresco. Dovevate sentire il sapore di quel guacamole… una delizia che riprodurrò sicuramente in casa non appena ne avrò voglia. Una proposta davvero nuova che io ho apprezzato tanto.
Afternoon tea da Sugar Junction a Manchester: la proposta dolce
Lo sapete che io stravolgo sempre l’ordine dell’afternoon tea, vero? Il dolce dovrebbe essere l’ultima pietanza ma, per me, non è così. La proposta dolce di Sugar Junction era speciale e aveva anch’essa un tocco moderno: mi avevano portato uno jogurt alla pesca che ci stava proprio bene. I dolci proposti erano di diversi tipi: una meringa (che avrei voluto non finisse mai), della torta al cioccolato, lamponi e un pezzo di torta di mele davvero deliziosa.
Afternoon tea da Sugar Junction a Manchester: le scone
Le scone sono, per me, il vero banco di prova di ogni afternoon tea tradizionale o del cream tea. Ne valuto sempre la grandezza, il gusto, la consistenza, la burrosità e, soprattutto, quanto bene stanno con la whipped cream e la marmellata di fragole. Quest’ultime sono utilizzate, senza dubbio da parte mia, in Devon Style… ovvero prima spalmo la whipped cream e poi la marmellata. Le scone, da galateo, andrebbero sempre aperte con le dita e mai col coltello. Le scone di Sugar Junction erano grandi come un pugno e deliziose al punto giusto. Voto 10 per loro e per il loro afternoon tea che strizza un occhio alla tradizione e l’altro a qualcosa di più contemporaneo, in perfetto stile Northern Quarter e Manchester.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Lascia una risposta